Nessuna squadra italiana ha legato il suo nome ad un “solo” giocatore così come è successo al Napoli. Tuttavia, noi di Sport del Sud vogliamo farvi conoscere altri calciatori che hanno fatto parte della storia azzurra.
L’Antialmanacco di Martinelli

1 dicembre 1968, la verità di Sivori sulla scazzottata al San Paolo
Il mercoledì successivo a quel Napoli-Juve il giudice squalificò Panzanato per nove giornate, Sivori per sei e Salvadore per quattro. Fu l’ultima partita italiana del grande Omar.

L’antialmanacco fedele all’inattualità: la “Telescrivente segreta”
Nel 1958, e non solo, il Guerin affidava a dei reporter in incognito una pagina del proprio settimanale per narrare gli aneddoti delle squadre di Serie A.

Paolo Cimpiel, portiere vagabondo: a Toronto il calcio ha già parlato italiano
A Toronto il calcio ha già parlato italiano. E non si tratta di Sebastian Giovinco. I ricordi canadesi sono quelli di Paolo Cimpiel.

Il pallone nell’occhio: quattro calci con Luciano De Crescenzo
Un estratto dell'intervista a Luciano De Crescenzo proveniente da “Il pallone nell’occhio”, libro del 1978 a cura di Rino Icardi e Giacomo Santini.

Correva l’anno 1957 e Santarelli parò due rigori al Collana
Tredicesima giornata del campionato di Serie A 1957/58, il Napoli perde in casa contro il Bologna. Fanno notizia i due rigori parati da Attilio Santarelli.

Quel giorno che Altafini indossò i guantoni da portiere
Nel lontano dicembre del 1968, il Napoli affrontò il Sorrento in un'amichevole che vide un preoccupato José Altafini giocare con i guantoni da portiere.

Non è un cervo il segnalinee
Quel Como-Napoli del 23 novembre 1952 e i quattro azzurri squalificati per “offese gravi e ripetute ad un segnalinee".

30 novembre 1960: Napoli-Fiorentina, dalla pioggia al peggio
Al Napoli, in quel campionato 1960-61, le cose andarono secondo la celebre battuta di Mel Brooks, ma in ordine inverso.

Vendrame, calcio più fantasia
Luis Vinicio aveva voluto Vendrame al Napoli a tutti i costi, ma dalle parti del Vesuvio e del San Paolo accade l’impensabile.

Napoli-Juve, Panzanato e la liaison tra Sivori e Nicole Tessier
È il 16 novembre del 1966 e il giornale di verde pittato ci racconta delle minacce di Panzanato e dell'amore tra Sivori e la Tessier.
Leave a Reply