©️ “MUSSO” – FOTO MOSCA
Il campionato è partito ma stenta a dare punti di riferimento. Le notevoli sorprese dello scorso turno fanno presagire ancora risultati altalenanti. Ad esempio un Verona capolista subirà un turno di stop, fuori casa contro un agguerritissimo e ben organizzato Sassuolo.
Roma-Milan il big match dell’anticipo, sfida difficile da decifrare, Mou non si può permettere passi falsi, mentre i diavoli sembrano ben organizzati e già in forma. Sarà una battaglia, ma influirà tantissimo il fattore casa. Possibile vittoria di misura giallorossa. Udinese-Frosinone e Bologna-Cagliari sfide equilibrate, il cui risultato potrebbe essere dettato dall’esigenza di fare punti. Alla Dacia Arena sfida bloccata con pochissime occasioni. I Friulani hanno bisogno di fare punti e probabilmente la sbloccheranno loro con Lucca. Al Dall’Ara, invece, i sardi hanno necessità di fare punti, ed in una sfida alla portata potrebbero fare il colpaccio. Ad ogni modo parliamo di un match con molti goal e spettacolo.
Lecce-Salernitana e Napoli-Lazio, le possibili sorprese esterne. I campani sono nettamente in crescita con i giallorossi che hanno dimostrato poca solidità difensiva. Anche a Via del mare goal e spettacolo.
Al Maradona, invece, partita molto tattica e bloccata, con Sarri che farà di tutto per bloccare le sortite partenopee. Preparerà la gara in maniera ineccepibile, cercando la prima vittoria stagionale proprio contro una delle sue ex squadre del cuore.
Atalanta-Monza, partita abbastanza scontata. Difficile vedere un’altra sconfitta bergamasca dopo la trasferta di Frosinone. Con il sangue agli occhi e i giocatori in forma sarà una schiacciasassi. Vittoria roboante della Dea.
Torino-Genoa e Inter-Fiorentina, le partite da 1 fisso. I granata hanno raccolto solo un punto nelle prime due partite, e hanno bisogno di punti. Difficile perdere terreno in casa, con una formazione che ha già dimostrato in passato di essere molto solida. I liguri, dal loro canto, hanno strappato una vittoria fondamentale e potrebbero essere appagati.
A San Siro non c’è partita. I nerazzurri sono veramente in forma, mentre i ragazzi d’Italiano hanno dimostrato di prenderne troppe, verranno anche dalle fatiche d’Europa e pagheranno la stanchezza dei primi impegni ravvicinati.
Dulcis in fundo Empoli-Juventus. Al Castellani andrà in scena una sfida sotto l’occhio del ciclone. Dopo le sfuriate di Allegri e la partenza a rilento di Zanetti, sarà sfida vera. Difficile che Max voglia perdere altri punti, ma ad Empoli sarà difficile per tutti quest’anno. Attenzione alle sorprese, il precedente turno docet.
Gli 11 consigliati di giornata:
- Musso; lui o Carnesecchi in base a chi parte titolare, cambia poco: è clean sheet.
- Erlic; sempre più leader difensivo, può prendere sette e segnare da sviluppi di calcio piazzato.
- Posch; in queste partite è sempre decisivo, attenzione all’assist.
- Mazzocchi; ritrova la fascia destra e la continuità. Fa sempre bene, rischiatelo.
- El Sharaawy; goal dell’ex in arrivo.
- Bonaventura; al di là del risultato, in queste sfide è sempre decisivo. Jack va messo.
- Weah; macina chilometri e piede caldo, all’occorrenza seconda punta. In questa sfida porta
bonus. - Strefezza; provato anche prima punta può sicuramente andare a segno.
- Zirkzee; numeri e talento, manca solo il goal, probabile si sblocchi in casa contro una
neopromossa. - Belotti; tutti a parlare dei nuovi acquisti ma alla fine canta il gallo.
- Krstovic; è gran attaccante, altro colpo alla Corvino. In questa giornata segna.
Leave a Reply