fbpx

Tutti gli ex calciatori di Serie A che giocano tra i dilettanti

Tutti gli ex calciatori di Serie A che giocano tra i dilettanti

Il sogno di ogni bambino è quello di arrivare a giocare ai massimi livelli che il calcio può offrire: esordire in Serie A, segnare un gol in Champions League, vestire la maglia della propria squadra del cuore, arrivare in Nazionale.

Quando si raggiunge tutto ciò, però, mettere le scarpe al chiodo è difficilissimo. Che sia per paura di smettere, per voglia di continuare a dimostrare o più semplicemente per restare competitivi, molti calciatori trovano difficile dire la parola fine.

Arrivati ai 34 o 35 anni molti giocatori intravedono il tramonto della propria carriera calando di rendimento e nelle prestazioni. Alcuni decidono di ritirarsi, altri invece continuano a giocare, per passione, divertimento, cercando di non perdere quella sana competizione che li tiene “vivi”.

Proprio per questo motivo, molti calciatori una volta abbandonato il mondo del professionismo decidono di abbracciare quello del dilettantismo e, alcuni di loro, militano nelle squadre campane tra eccellenza e Serie D. Andiamo a scoprire quali sono.

Franco Brienza

Dopo una carriera gloriosa che lo ha visto calcare i campi di Serie A e di Europa League, Franco Brienza all’età di 43 anni ha ancora voglia di giocare e di divertirsi e, dopo l’addio al calcio professionistico, nel 2018 abbraccia il mondo del dilettantismo firmando in Serie D con il Bari dove è stato uno dei protagonisti della promozione in C del club pugliese. Ora Brienza gioca in eccellenza, ha firmato nell’2022 con l’Ischia Calcio ed è in testa alla classifica.

Ogenyi Onazi

A 37 anni l’ex centrocampista della Lazio, Ogenyi Onazi, vuole dimostrare di essere ancora competitivo e di poter dare ancora qualcosa al calcio seppur giocando tra i dilettanti. Dopo aver raccolto 74 presenze con la Lazio e aver girato il mondo con le maglie di Trabzonspor e Al-Adalah, il centrocampista nigeriano sta mettendo la propria esperienza al servizio della Casertana, squadra che disputa il campionato di Serie D.

Davide Di Gennaro

Il calciatore di origini napoletane classe ’88 ha fatto ritorno in Campania all’età di 35 anni. Dopo una carriera che lo ha visto prendere parte a diversi campionati di Serie A e B con le maglie di Cagliari, Salernitana, Bari, Juve Stabia, Palermo, ecc, e con alle spalle le esperienze con Lazio e Milan, Di Gennaro sta giocando ora in Serie D con il Portici attualmente 11esimo in classifica.

Dino Fava

45 anni all’anagrafe ma ancora tanta voglia di divertire e di dimostrare, Dino Fava non ci pensa proprio ad appendere gli scarpini al chiodo. In carriera ha indossato le maglie dell’Udinese, del Bologna, della Salernitana, ha vissuto una breve parentesi a Napoli dove non ha mai esordito. Un veterano classe ’77. Attualmente milita con il Sessana, squadra con la quale partecipa al campionato di Promozione Campana. Calca questi campi da anni segnando caterve di gol, lo ha fatto anche in Serie D con il Portici e la Paganese.

Magnus Troest

Il possente difensore danese è l’ultimo acquisto del Nola per puntare alla salvezza in Serie D. Calciatore che ha iniziato il proprio percorso nelle giovanili dell’Aston Villa per poi calcare prati di piazze importanti come Parma e Atalanta. Con la Juve Stabia ha raggiunto la B nella stagione 2018/19, ora spera di dare il proprio contributo ai nolani per aiutarli a centrare il proprio obiettivo.

Leave a Reply

Your email address will not be published.