Napoli-Sampdoria, l’analisi tattica: Spalletti contro Stankovic

L'analisi tattica di Napoli-Sampdoria, ultimo atto del campionato vinto dalla squadra di Spalletti.

Articolo di Francesco Capasso03/06/2023

© “NAPOLI” – FOTO MOSCA

Domenica terminerà la stagione teatrale, avete letto bene, teatrale perché il Napoli è stato uno spettacolo quest’anno. Contro la Sampdoria il tecnico Spalletti dovrà schierare il consueto 4-3-3 (invece Stankovic opta per il 3-4-1-2) con qualche novità, probabilmente in difesa ci sarà il ballottaggio Ostigard/Juan Jesus. A centrocampo dovrebbero agire i titolari almeno per il 1T.

Dal punta di vista tattico, la difesa blucerchiata nell’ultimo match contro il Sassuolo, ha sofferto molto sul suo lato sinistro e gli inserimenti che provenivano dalla trequarti. Pertanto calciatori come Zielinski, Elmas e soprattutto Raspadori, potranno impensierire gli uomini di Dejan. Anche un cambio di modulo in corso (passaggio al 4-2-3-1 da parte del Napoli), con il trequartista, potrebbe essere determinante per gli azzurri.

Zanoli (calciatore del Napoli in prestito ai doriani), vorrà sicuramente mettere in mostra le sue qualità in fase di spinta e forza fisica. Invece il grande ex di turno (Quagliarella che ha lavorato differenziato), spesso si abbassa sulla trequarti per calciare o mettere in atto la sua visione di gioco adottando aperture sugli esterni, quindi i terzini del Napoli dovranno applicare nel modo giusto la fase difensiva.

Sarà una domenica all’insegna delle emozioni per il popolo azzurro, che attende l’alzata della Coppa verso il cielo da 33 anni.

In collaborazione con Bagaglio Azzurro