Una notte in zona Champions League! Alla faccia di chi diceva che il Lecce era da Serie B. Ad inizio stagione la squadra giallorossa era stata pronosticata nella griglia di partenza come 18esima, ma queste prime tre giornata dicono tutt altro. La formazione di Roberto D’Aversa non intende fermarsi, e con la vittoria per 2-0 contro la Salernitana ottiene il terzo risultato utile di fila. 2 vittorie, 1 pareggio e 4 posto in classifica insieme alla Juventus. Tanta roba. Il Via del Mare è una borgia, canta e sogna. Ci si rivede dopo la sosta.
Il Lecce di Roberto D’Aversa scende in campo con il 4-3-3: tra i pali giallorossi è sempre presente Falcone, con la solita linea difensiva composta da Gendrey, Baschirotto, Pongracic e Gallo. Nella mediana, invece, dal 1’ Kaba, preferito a Gonzalez, insieme a Rafia e Ramadani; in attacco Almqvist sulla destra, Banda sul lato opposto, e come punta di riferimento Krstovic, che prende il posto di Strefezza.
Pronti via. Il Lecce parte subito aggressivo e trova immediatamente la rete. Nikola Krstovic, su cross di Valentin Gendrey, colpisce la palla di testa e porta i salentini sull’1-0. La formazione di casa continua ad attaccare e potrebbe raddoppiare con Banda, ma viene fermato da una grandissima parata di Guillermo Ochoa.
La Salernitana negli ultimi quindici minuti prova a creare qualche azione pericolosa, prima con Kastanos e poi con Cabral, ma la difesa giallorossa e Falcone si fanno trovare prontissima. I primi 45’ di gara terminano dunque con la squadra pugliese in vantaggio.
La seconda frazione inizia leggermente con ritmi più bassi. È la Salernitana, al 58’, a creare la prima azione, con Candreva che trova Cabral in area, ma il suo tiro finsce all’esterno della porta. L’attaccante capoverdiano ci riprova nuovamente la fortuna però non è dalla sua parte, prima è il palo a salvare il Lecce e poi ci pensa Falcone. La squadra granata nel secondo tempo ha cercato la rete svariate volte ma senza mai trovare il tap in vincente. Sullo scadere però la squadra giallorossa raddoppia su calcio di rigore con Strefezza. Il match, dunque, termine con la vittoria dei salentini per 2-0.
Leave a Reply