Il ‘triello’, di qui a fine maggio

Sempre più vicini al termine del campionato, è più che evidente che la corsa al titolo di campioni d'Italia coinvolge 3 squadre: Milan, Inter e Napoli.

spalletti
Articolo di Luciano Scateni04/04/2022

©️ “SPALLETTI” – FOTO MOSCA

I ‘Sempre forza Napoli’, la stampa specializzata e generalista che racconta con enfasi imposta dal marketing il passo svelto degli azzurri nel campionato forse più amorfo degli ultimi dieci anni, sono in armoniosa sintonia con il Spalletti pensiero, che di vittoria in vittoria non ha mai smesso di intravedere nel prossimo futuro l’occasione per giustificare la fama di vip che De Laurentiis e la tifoseria gli riservano come uomo della provvidenza emigrato all’ombra del Vesuvio per replicare l’orgia festaiola di Napoli per il terzo scudetto della sua storia santificata dal mito del ’pibe de oro’.

Alimenta l’ottimismo ambientale il refrain dell’inno alla gloria che Spalletti intona mentre si sbarba e al microfono di Tv amiche. Recita il primo verso: “Forza ragazzi, avanti tutta, lo scudetto non è una chimera”.

Parziale supporto di siffatta fiducia è quanto propone il calendario, per quel che resta del 2021-2022 e cioè impegni nel comfort del Maradona Stadio con la Fiorentina orfana di Vlahovic, la Roma a corrente alterna di Mourinho, il Sassuolo, e il Genoa (22 i suoi punti, zona retrocessione). In trasferta ostacoli per nulla insormontabili: Empoli, Torino, e Spezia.

E il Milan? Qualche ostacolo in più lungo l’ascesa al tricolore: in casa Bologna, Genoa, Fiorentina, Sassuolo e nessuna particolare difficoltà, poi il derby insidioso di coppa Italia (ospite dell’Inter), Lazio e Verona. Si rivelasse vincente l’insidia Sarri, farebbe il gioco del Napoli, sempre che si realizzasse l’en plein degli azzurri di qui al 22 maggio.

Candidata al titolo anche l’Inter: ha 63 punti, tre meno del Napoli, ma una partita da recuperare con il Bologna. Giochi aperti? Assolutamente sì e nessun dubbio, di là dalle qualità tecniche delle tre candidate, potranno fare la differenza la condizione atletica e l’autocontrollo, per evitare diffide, squalifiche, infortuni (nel Napoli anche troppi e già domenica prossima Anguissa in abiti borghesi, squalificato). Dita incrociate.

Napoli, Bologna

Napoli, peggio di così? Difficile: 0 a 2 inflitto dal Bologna

Cori dei tifosi bolognesi, mesto esodo dal Maradona stadio dei napoletani per l’undicesima sconfitta del...

Sciopero giornalisti RAI: il silenzio come protesta contro lo scandalo

Sciopero dei giornalisti della RAI: anche la nostra prestigiosa firma Luciano Scateni ha preso parte...

Napoli

Bis dell’Empoli con un Napoli spento: 1-0

Cade ancora il Napoli di Calzona, dopo il passo falso al Maradona contro il Frosinone...

Napoli

Monza “gonza”, ma la Gazzetta non ci sta

Il Napoli vince e lo fa in Lombardia sul campo del Monza di Raffaele Palladino...