Le Pillole Fantacalcistiche, 13esima giornata

Torna l'appuntamento settimanale con le pillole di fantacalcio. I consigli di giornata per schierare la formazione migliore per questo turno di Serie A.

piatekFoto Mosca
Articolo di Gianmarco D'Antonio04/11/2022

© “PIATEK” – FOTO MOSCA

Quando mancano 3 turni alla sosta, le direzioni sono più che chiare. C’è chi sta dominando ed è difficile da affrontare, chi ha un enorme potenziale ma è altalenante. Infine c’è chi non riesce proprio a carburare.

Inoltre, in questa particolare giornata, fatta eccezione per il Milan, si affronteranno tutte le big. Questo comporta pochi bonus e tanti dubbi.

Spiccano, fra tutti, il match tra Atalanta e Napoli, e il derby Roma-Lazio.

Al Gewiss Stadium, gli orobici devono provare a rimanere in scia, e senza le competizioni europee saranno più freschi e agguerriti. Attenti però che i partenopei sono difficili da battere. La chiave è sulla fascia destra bergamasca, in quanto Hateboer o Soppy difficilmente possono contenere Kvara! Le frecce nella faretra di Gasperini non mancano, Koopmeiners e Lookman sono veramente in forma, anche se contro il Napoli vedo bene Pasalic. Sulla sponda azzurra, i più pericolosi sono i soliti noti. Attenzione perché questa è l’unico big match dal bonus facile, quindi fuori i portieri ma dentro tutti gli altri.

All’Olimpico sarà una sfida infuocata, ma povera di goal, molto combattuta ma probabile 0-0. Il solo Zaniolo sembra essersi svegliato. oggettivamente è un talento cristallino e può risolvere questa partita.

Juve-Inter, altro big match da pareggio, combattutissimo e poco emozionante, 1-1 probabile. Locatelli e Calhanoglu i più pericolosi.

Le sorprese le troveremo nelle sfide della domenica. Bologna-Torino, i granata giocano un bel calcio e hanno trovato la quadra, espugneranno il Dall’Ara. Vlasic e Miranchuk incontenibili. Attenzione anche a Lukic.

Altro “2” inaspettato è quello del Verona a Monza. Reazione di forza e partita che potrebbe essere vinta più con la foga agonista che non con il gioco, molti i cartellini, quindi meglio evitare i centrali. Gli uomini in più sono Henry e Faraoni.

Sampdoria-Fiorentina è “1” fisso. Troppo altalenanti i viola e i doriani hanno bisogno di una reazione. Gabbiadini è in grande spolvero, Djuricic tra i più pericolosi.

L’altra vittoria in casa è a San Siro, Milan-Spezia. Rossoneri troppi forti e motivati, dovranno reagire allo stop di Torino per non perdere terreno in favore dei partenopei. Sarà un massacro, vanno in rete anche i difensori.

Udinese-Lecce e Salernitana-Cremonese le sfide da incognita. I granata possono perdere e vincere contro chiunque, come hanno dimostrato il turno precedente a Roma, mentre la squadra di Alvini, anche se raccoglie poco, gioca davvero un bel calcio. Potrebbe non essere una sfida scontata.

Alla Dacia Arena i friulani sono in netto calo e affronteranno una squadra che sa giocare bene a calcio, attenzione al “2” inaspettato.

Empoli-Sassuolo sarà una bellissima sfida. Dionisi contro la sua ex squadra ha sempre fatto bene, deve anche rispondere dei 4 goal presi a Napoli. Ma al Castellani si gioca un bel calcio, ed il recupero di Lammers e Bajrami può dare una spinta in più. Ad ogni modo tanti goal e spettacolo.

Gli undici consigliati di giornata:

Audero, che campionato sta facendo, dategli fiducia in questa sfida tra le mura amiche.

Singo, torna titolare per dimostrare di avere ancora quello strapotere fisico.

Tomori, decisivo sia in fase difensiva che offensiva, attenzione al secondo goal.

Parisi, terzino straordinario, difficile che Toljian lo contenga.

Samardzic, talento cristallino! Merita fiducia in una partita in casa abbordabile.

De Katelaere, o si sblocca ora o mai più.

Luis Alberto, accenderà la luce nel derby. È l’unico che può.

Calhanoglu, passano dai suoi piedi i bonus interisti.

Henry, torna a buttarla dentro, con un goal pesantissimo.

Arnautovic, goal in casa assicurato.

Piatek, è in un buon stato di forma, segna e fa segnare in una partita che prevederà tantissimi bonus.