Le Pillole Fantacalcistiche, 9a giornata

Nuovo appuntamento con le nostre "Pillole Fantacalcistiche", in vista della prossima giornata del campionato di Serie A.

Koopmeiners, NapoliFoto Mosca
Articolo di Gianmarco D'Antonio07/10/2022

Riprende la Serie A dopo il turno infrasettimanale di competizioni europee. Le squadre coinvolte hanno avuto risultati altalenanti, e le ripercussioni possono essere molteplici sul campionato. Notoriamente, vincere aiuta a vincere.

Sassuolo-Inter, ad esempio, è una sfida difficile per una squadra in difficoltà come quella nerazzurra, che però avendo alzato il morale dopo la vittoria di misura contro il Barcellona, avrà fiducia e voglia di dare continuità.

Cremonese-Napoli: lo stesso discorso vale per i partenopei, tanti i giocatori con alta qualità, entusiasmo alle stelle. Insomma questa partita sarà un massacro. Dentro tutti, dal neo rinnovato Meret, al subentrante Simeone.

Milan-Juventus: gara affascinante ma molto tattica, probabile lo 0-0.

Roma-Lecce, dopo l’ottima vittoria a San Siro c’è stato lo stop in casa con il Betis. I giallorossi dovranno rispondere alla brutta sconfitta, ma questa è una partita tutt’altro che semplice e la vittoria non è scontata. Baroni fa giocare benissimo la sua squadra, e gli esterni come Strefezza e Banda possono seriamente mettere in difficoltà un reparto in crisi come quello capitolino.

Fiorentina-Lazio: fa fede il discorso fatto in precedenza, i viola hanno bisogno di punti in campionato. Hanno risposto “presente” in Conference, ma vengono da una sconfitta contro l’Atalanta ed una serie di risultati altalenanti in campionato. Molto probabile che tra le mura amiche vogliano rifarsi, e la squadra di Sarri non è propriamente irresistibile fuori casa.

Torino-Empoli e Salernitana-Verona vedono favorite le squadre di casa, entrambe per lo stesso motivo: difficilmente ne sbagliano due di fila! In casa il Toro gioca bene, ha ottima qualità e giocatori come Vlasic e Sanabria, quest’ultimo è chiaramente in forma per segnare al Napoli nel turno precedente. All’Arechi, i granata di Nicola affronteranno gli undici di Cioffi, che per quanto vorranno reagire alla sconfitta in rimonta da parte dell’Udinese, non hanno abbastanza qualità per poter affrontare fuori casa una corazzata come quella salernitana, che negli undici è decisamente superiore.

Monza-Spezia e Bologna-Sampdoria sono le partite con più incognite. I brianzoli vengono da due vittorie consecutive, con 11 effettivi sicuramente di altissimo livello, e in casa sono assolutamente favoriti, ma Gotti queste sfide le prepara benissimo e difficilmente perde gli scontri salvezza, attenzione ad un pareggio rocambolesco. Caprari, Pessina da un lato e N’Zola, Agudelo dall’altro i più indicati.

Al Dall’Ara andrà in scena una delle partite più indecifrabile degli ultimi anni. I felsinei ancora non hanno trovato una quadra, cambiando modulo ed effettivi in ogni turno, mentre i doriani hanno appena cambiato allenatore, assumendo Dejan Stankovic, che ha fatto benissimo in Serbia, ma è pur sempre un campionato minore, e bisogna vedere l’impatto. Su quest’ultimo si può spendere una buona parola, in quanto fa dell’entusiasmo e dell’aggressività le sue armi migliori, e quando c’è un cambio di allenatore spesso arrivano risultati positivi. Audero e Djuricic i più consigliati.

Terminiamo con Udinese-Atalanta, una sfida al vertice al quanto insolita. Per vedere i bianconeri così in alto bisogna ritornare ai tempi di Spalletti, con Pizzarro e Di Natale in campo. Gli orobici negli ultimi anni ci hanno abituato a far vedere un ottimo calcio e comunque lottare per i vertici, come il quarto posto per la Champions, ma mai così bene. Insomma, sarà uno spettacolo tra due squadre che non hanno nulla da perdere. Molto improntata sulla velocità e senza ansia del risultato, questa sarà la sfida più bella del turno. Attenti a Muriel e Beto, che hanno ripreso la loro forma, Udogie e Lookman, che vanno a mille all’ora, ma soprattutto alla qualità di Deulofeu e Koompeiners. Sconsigliati i portieri.

Gli 11 consigliati di giornata:

Sepe: difficilmente subirà goal in casa contro questo Verona;
S. Bastoni: il più pericoloso tra gli spezzini, in una partita abbordabile è facile il bonus;
Udogie: Hateboer pagherà la sua velocità, attenzione al goal;
Biraghi: la Fiorentina spingerà parecchio ed è probabile che possa arrivare un bonus da calcio piazzato;
Djuricic: allenato dall’idolo e connazionale Stankovic, molto probabile che vorrà mettersi in luce;
Zaniolo: talento puro e cristallino, se ritrova la fiducia è devastante, in casa con il Lecce deve essere considerato top;
Koopmeiners: qualità, quantità e calci piazzati, goal in arrivo;
Lobotka: per rendimento andrebbe messo sempre, ma dopo i goal del compagno di reparto, ora è il suo turno;
Beto: con la Dea falcidiata dagli infortuni e squalificati in difesa, potrebbe essere devastante;
Arnautovic: in questo turno, in casa contro lo Spezia, torna al goal;
Lautaro: ora è lui il top, e i risultati passano per i suoi piedi, e l’Inter questa può solo vincerla.