Guida fantacalcistica al mercato, sesto capitolo

Sesto appuntamento con la rubrica “Guida fantacalcistica al mercato", in vista della prossima stagione di Serie A.

Articolo di Redazione SDS08/07/2022

Il mercato, ormai aperto da qualche giorno, non ha regalato grossissime soddisfazioni e i nomi che circolano sono gli stessi da settimane. C’è chi ha concluso le trattative e invece chi lima i dettagli, ma fondamentalmente siamo qui, fermi al palo sui soliti nomi e sui soliti noti. L’unica cosa che possiamo fare in questo appuntamento è analizzare i colpi ufficiali e provare a contestualizzarli per l’utilità fantacalcistica.

Atalanta: Ederson è ufficiale, dovrà giocarsi il posto con De Roon in quel ruolo, va preso solo ed esclusivamente se fate mantra e dovete coprirvi con le m. Ufficiale anche Demiral; probabilmente avrà anche più chance, se sta bene ha un ottimo rendimento.

Bologna:
Hanno preso Lykoggiannis, e hanno perso Hickey, quindi al momento è il greco il titolare anche se probabilmente arriverà qualcun altro a presidiare quella fascia.

Cremonese:
Gli arrivi di Zanimacchia, Radu, Vasquez, Ndiaye, Milanese e Tenkorang non suscitano enorme appeal dal punto di vista Fantacalcistico.

Empoli:
Qui spettacolo a scena aperta: Marin su tutti, va preso assolutamente, Ebuehi chiesto fortemente da Zanetti altro slot da 6 fisso in difesa, Satriano e Destro possono fare bene, Vicario se resta è un buon secondo slot.

Fiorentina:
Al momento c’è il solo Mandragora, che probabilmente partirà titolare visto il mancato riscatto di Torreira, che però deve sempre fare i conti con gli infortuni. Degli altri si parla di Jovic che sarebbe un grande acquisto, e del terzino destro Dodo’ che è molto interessante e prenderebbe il posto di Odriozola. Ma aspettiamo ancora le ufficialità.

Hellas Verona:
Ufficiali Piccoli, Henry e Djuric; probabilmente si aspettano che tutto il pacchetto offensivo parta, ma bisogna aspettare soprattutto lo spinoso caso di Simeone, per capire le titolarità. Chukwuani invece bel centrocampista di rottura, potrebbe fare bene, ma comunque al momento il duo ilic-Tameze non si tocca.

Inter:
Qui i capolavori, Lukaku e Mkhitaryan sono acquisti dal genio assoluto di Marotta che vanno a puntellare una squadra già fortissima di suo. Entrambi sono top, anche l’armeno, perché seppur parte dalla panchina con quel reparto offensivo da subentrante potrebbe fare la differenza illuminando con assist e giocate. Asslani, Onana e Bellanova invece dovranno aspettare per inserirsi.

Juventus:
Oltre Gatti, che non va sottovalutato, perché è fenomenale e quindi potrebbe ritagliarsi non poco spazio, Pogba e Di Maria sono assolutamente i top di questo mercato, titolari in assoluto e pezzi pregiati al fanta.

Lazio:
Mercato intelligente, Marcos Antonio ottimo regista che va a sostituire Leiva, Casale potrebbe partire titolare sia da centrale che da esterno, Cancellieri è un fenomeno, partirà in sordina e si prenderà tutto lo spazio.

Lecce:
I salentini hanno Colombo, Ceesay, Brancolini e Frabotta. Quest’ultimo il più interessante, terzino che non avrà rivali su quella fascia, garantirà un buon rendimento e titolarità.

Milan:
Ad oggi è solo Origi e per di più anche infortunato. Bisogna aspettare per capire chi consigliare nei rossoneri, che devono assolutamente prendere un centrale difensivo, un esterno destro offensivo e un trequartista.

Monza:
Che colpi che ci regala Galliani. Il condor è in formissima ed ad oggi ha già fatto metà difesa, il centrocampo e si prepara per colpi roboanti in attacco. Nell’ordine, Cragno, Carboni, Ranocchia, Pessina, Sensi. Al momento tutti consigliati.

Napoli:
In linea con la politica di De Laurentiis esce uno entra uno: fuori Ghoulam e Insigne, e dentro Olivera, coraggiosissimo a prendere il 17, e Kvaratshkeila. Due che andranno a coprire la fascia sinistra ma dovranno comunque vedersela con chi già c’è per quei ruoli, è veramente difficile analizzare. Vedremo a breve se andrà a sostituire anche Mertens oppure rinnoverà. Ad ogni modo anche qui bisogna attendere per capire titolarità e chi consigliare.

Roma:
Mercato intelligente, Celik a sinistra è una garanzia, Matic nonostante l’età in Italia è un top.

Salernitana:
Botheim, attaccante fisico, lento e impacciato difficile che faccia bene, soprattutto con la concorrenza di Bonazzoli, e Lovato, questo ottimo acquisto da valutare soprattutto per chi fa mantra.

Sampdoria:
Ferma al palo, solo cessioni, quindi aspettiamo.

Sassuolo:
Agustin Alvarez è un fenomeno, ci farà assolutamente divertire, secondo slot.

Spezia:
Kornving e Holm, grossi punti interrogativi, impossibile consigliare.

Torino:
I granata hanno preso Radonjic, ottimo esterno d’attacco e trequartista dietro le due punte, anche se non ha una grossissima vena realizzativa, quindi non è tra i miei preferiti. Sconsigliato.

Udinese:
Ebosele, giovane talento, che difficilmente giocherà tanto quest anno. Lovric, titolare dal 5,5 con ammonizione, prende il posto di Arslan. Buta, fenomeno, terzino di spinta assicurati assist e voti alti. Consigliatissimo!

Gli 11 consigliati ufficiali

⁃ Cragno
⁃ Demiral
⁃ Buta
⁃ Frabotta
⁃ Matic
⁃ Kvaratshkeila
⁃ Pessina
⁃ Pogba
⁃ Agustin Alvarez
⁃ Cancellieri
⁃ Lukaku

Dalla redazione di Sport del Sud, Gianmarco D’Antonio.