Pillole Fantacalcistiche, 14esima giornata
Dubbi sciolti per il 14esimo turno di Serie A. Consigli per schierare la formazione migliore al Fantacalcio.

©️ “MESSIAS” – FOTO MOSCA
Stasera alle 18.30 parte la 14esima giornata di Serie A, ciò vuol dire che grazie a questo turno infrasettimanale, le squadre della massima serie giocano 3 volte in una settimana.
Quello che può essere considerato un sogno per i fantallenatori, in realtà è un incubo per gli allenatori reali. Visto e considerato che non tutte le squadre sono attrezzate per un tour de force, non avendo effettivi ricambi, e visti i tanti infortuni, potrebbe essere difficile dare continuità di rendimento, con squadre opache, incapaci di ottenere risultati clamorosi.
Infatti, le formazioni più blasonate sono attrezzate per giocare anche competizioni internazionali, quindi abituate a reggere certi ritmi.
Insomma nei testa-coda che ci saranno in questa giornata, difficilmente troveremo sorprese.
Nella fattispecie: Napoli-Empoli, Cremonese-Milan, Inter-Bologna, Verona-Juventus e Lecce-Atalanta.
Le big vincono tutte! Da schierare i top, anche se è scontato, ma in questi casi anche i comprimari. Ci sarà spazio per eventuali sostituti, che freschi potrebbero fare la differenza. Nel Napoli: Ndombele e Raspadori potrebbero essere i più pericolosi; nell’Inter: Correa e Gosens, con quest’ultimo obbligato a dimostrare; nella Juve: Chiesa e Mckennie; nell’Atalanta principalmente i ritorni: Malinovsky e Zapata. Nel Milan: Messias e Rebic, attenzione anche ad Origi.
Nonostante ciò, questo turno non lesina sorprese. La Roma a Reggio Emilia non se la vedrà benissimo. Dionisi vorrà rispondere della sconfitta subita dall’Empoli, in casa non subisce mai goal con ben 5 clean sheet. Mentre i giallorossi fanno fatica a segnare.
L’altra sorpresa potrebbe essere il Monza, che gioca un bel calcio, ha parecchie frecce nella sua faretra, e Sarri dopo la vittoria nel derby sarà appagato e potrebbe sottovalutare i brianzoli.
Spezia-Udinese e Fiorentina-Salernitana le incognite maggiori. I friulani vivono un calo importante, da che erano schiacciasassi e sorpresa del campionato, non vincono da tre turni e affronteranno l’ex dal dente avvelenato.
Gotti dal canto suo, ha un’ottima organizzazione di gioco, mettendo in difficolta proprio il Milan nel turno precedente, tra l’altro recupera un’arma importante come S. Bastoni.
Al Franchi un’altalenante viola affronterà i granata di Nicola che da ottimo motivatore fa rendere la sua squadra fino al 90esimo, e con la Fiorentina che soffre gli ultimi minuti di gioco c’è il rischio ribaltone. Ad ogni modo è una sfida da goal, fuori i portieri e dentro le sorprese come Dia e Vilhena da un lato, Barak e Cabral dall’altro.
Dulcis in fundo Torino-Sampdoria. Al momento non c’è partita, gli undici di Juric sono veramente in forma e troppo forti per una Samp allo sbando. Ma questa, potrebbe anche essere la partita della svolta per Stankovic, quindi molto aggressività in una partita tattica e fisica, pochi bonus e match che si potrebbe risolvere negli ultimi minuti.
Gli 11 consigliati di giornata:
- Audero; sarà autore di una grande partita, clean sheet o meno, sicuramente avrà voto da modificatore
- Gosens; dovrebbe partire titolare, ultima chiamata per lui, altrimenti c’è solo la cessione.
- Bremer; invalicabile e probabile bonus!
- Kiwior; rendimento da top per il polacco, potrebbe anche arrivare il primo bonus.
- Ndombele; l’impatto è stato buono, ed ha un bel piede. Goal da fuori?
- Meite’; una piccola scommessa per l’ex di turno.
- Messias; una garanzia su quella fascia, l’assist è assicurato.
- Frattesi; romano di nascita, vicino al ritorno in patria, spera di vestire i colori giallorossi. Possibile che si metta in mostra.
- Correa; chance da titolare per un talento cristallino che quando sta bene fa la differenza.
- Origi; sfrutterà la chance regalatagli da Giroud con quell’espulsione becera.
- Milik; vita troppo facile contro un Verona che deve ridisegnare la difesa.