fbpx

Salernitana: tra scelte discutibili e futuro incerto

Salernitana: tra scelte discutibili e futuro incerto

La Salernitana attraversa un momento di profonda crisi, sia sul campo che fuori dal terreno di gioco. Dopo una serie di scelte discutibili in fase di mercato, la squadra campana inevitabilmente si ritrova in una situazione assai difficile. L’austerity imposta dal patron è stata probabilmente la conseguenza degli enormi investimenti effettuati nel mercato estivo 2022, che il club non è poi riuscito a monetizzare adeguatamente con un’altra vendita come quella di Ederson. Ma ci sono stagioni per la semina e stagioni per il raccolto. Non ci si poteva illudere di incassare immediatamente ricche plusvalenze come quelle realizzate da Atalanta, Sassuolo, Udinese che hanno consolidato da anni la loro permanenza in A e poggiano su vivai floridissimi.

La società, non potendo adesso correggere gli errori del mercato, ha una sola possibilità per provare a dare una scossa all’ambiente, cambiare allenatore. Alcuni allenatori sondati avrebbero richiesto garanzie di mercato, ma la proprietà sembra focalizzata principalmente sul discorso motivazionale e per questo la scelta è caduta su Filippo Inzaghi.

Inevitabilmente anche il direttore sportivo De Sanctis è finito sotto esame e il suo contratto potrebbe essere interrotto con un anno di anticipo. Del resto “Moriremo insieme” era il titolo della tesi con la quale ha conseguito l’abilitazione come Allenatore Professionista di Prima Categoria – Uefa Pro (in grado di allenare squadre fino alla Serie A).

Il D.S. avrà imparato da questa esperienza che non bisogna sempre assecondare il capo quando impone condizioni impraticabili, come quella di cercare solo giovani promettenti ma in prestito e senza obbligo di riscatto o cercando di far firmare loro contratti con clausola rescissoria inclusa a favore della società. Anche così si spiega la fuga dei prospetti più interessanti, rincorsi inutilmente sul mercato.

Morgan quando eri calciatore avresti mai firmato un contratto del genere?

In questo clima di incertezza e confusione, i tifosi della Salernitana rumoreggiano sulla scelta di Filippo Inzaghi. I social traboccano di post piuttosto critici al riguardo. Forse anche per questo il patron tentenna ancora. La situazione è seria e per riuscire a dare una svolta ad una squadra così involuta, sarebbe indispensabile una leadership forte, carismatica e molto esperta, che però inevitabilmente ambisce a panchine più solide, vedi Tudor.

Resta disponibile il volenteroso Inzaghi che sta per caricarsi addosso una impresa titanica e già la prossima sfida casalinga col Cagliari sarà una tappa delicatissima con la quale sarà chiamato a cimentarsi fin da subito.

E’ però un peccato esserci ridotti così, dopo un finale di campionato così esaltante.

Leave a Reply

Your email address will not be published.