Bari, il punto sul centrocampo: l’infortunio di Koutsoupias cambia i piani?

L'infortunio di Ilias Koutsoupias potrebbe costringere la società a rivedere i propri piani: le ultime in casa Bari.

Articolo di Giovanni Cortese11/01/2024

©️ FOTO SSC BARI

Con l’arrivo di Lulic, il Bari sembrava essersi stabilizzato in mediana, ma non aveva fatto i conti con la ricaduta di Koutsoupias. Proprio quando stava per rientrare in gruppo a disposizione del mister Marino, è stato costretto a fermarsi sul più bello dopo uno scontro di gioco fortuito in una partitella durante la seduta di allenamento dello scorso martedì.

La natura dello scontro non ha lasciato buone sensazioni ed ha suscitato qualche preoccupazione, testimoniata dalla smorfia di dolore del calciatore greco. Si teme che il centrocampista ex Benevento possa aver avuto ripercussioni sul ginocchio destro, ciò che aveva già costretto la mezzala greca a saltare le ultime sfide del girone di andata contro Cosenza e Sampdoria. Si spera nel minor danno possibile; quindi, le condizioni del centrocampista saranno valutate nelle prossime ore. Certamente, Ilias Koutsoupias non potrà essere nelle scelte di Mister Marino per la sfida al San Nicola contro le fere, in programma questo sabato al San Nicola.

Ora il Bari dovrà valutare se prendere un’altra mezzala o considerare un altro scenario, non impossibile, paventato da “Sport del Sud” che potrebbe riguardare Faggi e Astrologo (entrambi accostati al Rimini negli ultimi giorni). Date le circostante, uno dei due centrocampisti potrebbe non essere ceduto; in entrambi i casi, si tratta di calciatori che hanno trovato poco spazio fino a questo momento in questa stagione e su cui si punterebbe più per necessità. Anche in questo caso, bisogna capire quale tipo di valutazioni la società farà: concentrarsi esclusivamente per terminare bene questo campionato o iniziare a ragionare in prospettiva, mettendo già le basi per il prossimo campionato, che dovrebbe vedere il Bari protagonista? Il tempo dirà.

Intanto, in mediana nel ruolo di play, sembra ad oggi improbabile un nuovo innesto data l’affidabilità di Benali in questa prima parte di campionato in quella posizione e il contestuale recupero di Maiello che procede senza intoppi. Come ha dichiarato il preparatore atletico dei biancorossi, Giorgio D’Urbano, lunedì scorso a Radio Bari, il professore del centrocampo dovrebbe tornare in campo già nel mese di febbraio.

Tuttavia, se ci fosse l’opportunità di riuscire a prendere un regista, sarebbe utile in via preventiva sia per avere un’alternativa in più sia per dare respiro allo stesso Maiello, così da avere un’alternativa valida in un ruolo molto delicato in un reparto che con l’arrivo del croato Lulic ha sicuramente acquisito quella fisicità e quel dinamismo che in questa prima parte di stagione è venuto a mancare. La manovra è parsa più di una volta compassata, e il Bari in questa seconda parte di stagione ha sicuramente bisogno di cambiare passo.