Un Bari da Serie A senza spendere un euro: Polito, guarda quanti svincolati!
Il calciomercato degli svincolati offre tante ghiotte occasioni. Ci pensi Polito: con questi nomi, il Bari potrebbe salire in Serie A senza spendere un euro!

©️ “BARI-POLITO” – FOTO MOSCA
Chi più e chi meno, chi con grandi manovre e chi con piccoli ritocchi, le squadre di Serie B hanno incominciato a muovere i primi passi verso la stagione che verrà. Al momento è il Palermo a far da protagonista, e dopo aver mancato la promozione nello scorso campionato, questa volta sembra non voler lasciare nulla al caso. I rosanero hanno già concluso cinque acquisti e, stando ai nomi che circolano, sembrano non volersi affatto fermare qui. Ad oggi è chiaro che sembra un gradino avanti a tutte le altre, è forse anche qualcosa in più, ma il calciomercato è appena cominciato. Bisognerà vedere come risponderanno Sampdoria e Spezia, fresche retrocesse e più accreditate rispetto alla Cremonese per un immediato ritorno in A. E poi il Parma, e magari anche il Venezia, probabili contendenti per un pass per la massima serie.
Per ora, invece, a Bari tutto tace. Tanti rumors, tante suggestioni, tanti sogni da carta stampata, ma ancora nessun fatto. La piazza brancola nel buio, appare disorientata, e a dire il vero, leggendo i commenti sui social, neanche i tifosi sembrano aver chiaro da che parte stare.
C’è un ramo disfattista, che critica lo stallo ed il silenzio della società e che crede fermamente, in virtù della multiproprietà col Napoli, che il Bari sia destinato ad un limbo di futuri insuccessi. Almeno fino al 2028; dopo, si vedrà. C’è però anche un ramo fiducioso, che sembra essere oggi in maggioranza rispetto al primo, e che predica calma e razionalità prima di esprimere giudizi sull’operato della società. Noi di Sport del Sud ci siamo già schierati dalla parte di questa seconda frangia, pur tuttavia ammettendo che il silenzio prolungato dietro al quale si è barricata la società non sta certamente aiutando a stemperare gli animi. È ancora presto, molto presto, per potersi lanciare in pareri e previsioni sulla prossima stagione del Bari.
Il direttore sportivo Polito lavora nell’ombra, in disparte, in silenzio. Siamo convinti che, oltre ad alcuni possibili rinnovi, sul suo tavolo ci siano anche tanti nomi interessanti, tanti giovani in rampa di lancio e, magari, anche qualche svincolato. Il mercato dei parametri zero è cresciuto a dismisura negli ultimi anni ed offre delle ghiotte opportunità per le società che devono fare i conti con un portafoglio limitato. Dopo gli svincoli del 30 giugno tra Serie A e Serie B, mette a disposizione diversi profili intriganti sotto questo punto di vista. Ed ecco, a tal proposito, un elenco di calciatori che potrebbero fare al caso del Bari.
Gli svincolati per il Bari
Al momento, la porta del Bari è coperta da Elia Caprile. Tuttavia, è chiaro a tutti che la sua permanenza è decisamente in bilico, per non dire che ha già un piede e mezzo lontano dal capoluogo pugliese. Dalla lista degli svincolati si potrebbe fare un pensiero per Ciprian Tatarusanu, e nulla più: vero che ha lasciato abbastanza a desiderare nella parentesi milanista, ma in Serie B può dire la sua.
A sinistra Ricci, a destra Pucino, Dorval a fare da jolly su entrambi i lati: c’è bisogno di un altro colpo per completare il pacchetto di terzini. Qui, un rinforzo potrebbe servire e uno sguardo agli svincolati lo si potrebbe dare. Difficile ma non impossibile arrivare a Danilo D’Ambrosio, 34 anni. Riportare il Bari in Serie A sarebbe una sfida stimolante per gli ultimi anni della sua carriera. Sul difensore napoletano pare che ci siano già alcune squadre di Serie A, ma chissà che non possa essere convinto da un altro napoletano, Ciro Polito. Uno con le doti atletiche di Ola Aina potrebbe essere un’arma letale per la Serie B, mentre Lorenzo Venuti e Fran Karacic potrebbero riscattarsi dopo le deludenti stagioni con Fiorentina e Brescia.
Con Vicari, Zuzek e Di Cesare il pacchetto difensivo potrebbe essere già delineato, ma, qualora si volesse aggiungere un altro elemento, si potrebbe puntare sull’esperienza di Alessandro Tuia o scommettere sul potenziale di Felix Nzouango, 20 anni, appena svincolato dalla Juventus Next Gen. Oppure, perché no, sul ritorno di Marios Oikonomou, reduce dall’esperienza alla Sampdoria.
Salutati Folorunsho, Benedetti, Mallamo e, per ora, anche Botta, il centrocampo del Bari ha sicuramente bisogno di qualche nuovo innesto. Dall’elenco degli svincolati Polito potrebbe pescare Milos Vulic: l’ex Stella Rossa, che vanta anche un gol in Champions League, viene da una parabola discendente dopo le brutte parentesi a Crotone e Perugia. Bari potrebbe essere la piazza giusta per rilanciarsi. Il grande colpo in prospettiva potrebbe essere Kacper Urbanski, svincolato a sorpresa dal Bologna. Il centrocampista polacco è stato uno dei principali protagonisti delle ultime due stagioni del campionato Primavera, con 11 gol e 8 assist in 60 presenze. Ha già esordito in Serie A ed è in cerca di una squadra che gli dia fiducia: Polito dovrebbe farci più di un pensiero. Sono liberi anche Roberto Soriano e Andrea Barberis, ma se si cerca fantasia sulla trequarti si può sognare con Riccardo Saponara ed “El mudo” Franco Vazquez.
Per quanto riguarda l’attacco, come per la porta, c’è da sciogliere il nodo legato al futuro di Cheddira. Il Bari dovrà certamente intervenire per rinforzare il reparto, che ad oggi conta solo Scheidler e Morachioli, oltre a Marras e Simeri che probabilmente verranno ceduti. Tra i nomi di spessore ci sono Mattia Destro e Simone Zaza, due punte che sarebbero un privilegio per la Serie B. Occhio a Christian Gytkjaer, deludente in Serie A ma assoluto protagonista della promozione del Monza lo scorso anno. E attenzione alla situazione di Roberto Inglese, che a breve dovrebbe liberarsi dal Parma! Potrebbe tornare utile anche un profilo diverso, agile e brevilineo, sgusciante al fianco di una punta più statica: Diego Farias e Nicola Sansone sono i due identikit ideali.