Pillole di Fantacalcio, 35agiornata

Mancano 4 giornate al termine del campionato e i fantallenatori non possono sbagliare le proprie scelte di formazioni. Leggi le Pillole di Fantacalcio.

Articolo di Gianmarco D'Antonio12/05/2023

© “BARROW” – FOTO MOSCA

A 4 turni dalla fine stiamo assistendo ad un campionato molto combattuto nelle zone nevralgiche, quelle che decretano il futuro delle squadre: Champions e salvezza.
Questo è un bene per i fantallenatori, che possono schierare i migliori giocatori senza che ci sia troppo turnover. Essendo tutte le formazioni in lotta per i loro obiettivi sono costretti a schierare i titolari, che giocando una volta a settimana possono essere riposati ed in forma.

Nonostante le compagini che disputano ancora le competizioni europee, sono troppo coinvolte a non perdere una possibile qualificazione per la prossima stagione, quindi inevitabilmente anche Roma, Juve, Milan, Inter, Fiorentina sono costrette a mettere in campo i migliori 11.

Proprio Fiorentina-Udinese e Spezia-Milan sono da esempio. I friulani ci tengono a fare bene in questo finale di campionato e sono un avversario ostico, i viola, dal canto loro, se non vincono rischiano di non centrare neanche la Conference quest’anno. Probabile il pareggio e molti goal in arrivo.
Stesso discorso per la sfida al Picco, dove i liguri proveranno assolutamente a raccogliere punti salvezza, ma Pioli sa benissimo che una sconfitta ora gli farebbe perdere il treno Champions, partita dura e molto fisica.

Inter-Sassuolo e Lazio-Lecce non sono così scontate come si pensi. Nonostante il ruolino di marcia dei nerazzurri, la formazione di Dionisi con le grandi è sempre in grado di mettere in campo bel gioco e portare a casa il risultato. Goal e spettacolo. Anche se i padroni di casa restano i favoriti.
I laziali già sono stati fermati una volta dai salentini, possibile che accada di nuovo visto lo stato di forma. Possibile vittoria esterna.

Bologna-Roma e Monza-Napoli le sorprese. Felsinei e Brianzoli giocheranno come sanno mettendo non poco in difficoltà le squadre più blasonate, attenzione ai colpacci interni.

Juventus-Cremonese sarà, invece, un massacro. I bianconeri devono reagire e lo faranno con una vittoria eclatante. Dentro tutti!

Salernitana-Atalanta e Sampdoria-Empoli le sfide da goal. All’Arechi i padroni di casa hanno quasi raggiunto la quota salvezza, ma sono difficili da battere e con alte ambizioni, mentre i bergamaschi devono necessariamente vincere per rimanere attaccati ai primi della classe. 2-2 il risultato più probabile.
Al Ferraris i toscani faranno i punti che servono per evitare la retrocessione con una Samp già rassegnata.

Infine, Verona-Torino. Juric contro il suo passato. Due formazioni che giocano a specchio e che hanno una buona qualità in mezzo al campo. Gli scaligeri si sono rilanciati in ottica salvezza e sono temibili, ma i granata non mollano mai, partita dura ed impronosticabile.

Gli 11 consigliati di giornata:

Skorupski, rendimento straordinario quest’anno e quando vede la Roma si esalta, rischiatelo.

Faraoni, parte titolare e proverà a far salvare questo Verona, probabile autore di bonus
Parisi, asfalterà quella fascia come solo lui sa fare.

Marusic, in queste sfide la Lazio si salva sempre con un goal inaspettato, che sia lui in questo caso?

Pasalic, se parte titolare la butta dentro, rischiatelo!

Frattesi, siluro da fuori in arrivo.

Miranchuk, l’uomo più pericoloso del Torino, farà la differenza.

Bonaventura, queste partite le sblocca lui.

N’Zola, anche contro il Milan quando è in casa lo dovete trattare da top, perché ha il 70% di possibilità di buttarla dentro.

Barrow, sempre pericoloso contro la Roma, va schierato.

Kean, dovrebbe partire titolare e notoriamente quando gioca segna sempre, figuriamoci in casa contro la Cremonese.