Le Pillole Fantacalcistiche, 18esima giornata

Nuovo appuntamento con le nostre "Pillole Fantacalcistiche", in vista della prossima giornata del campionato di Serie A.

Articolo di Gianmarco D'Antonio13/01/2023

©️ “MILIK” – FOTO MOSCA

18esimo turno che si apre con il botto: Napoli-Juventus. La sfida delle sfide, un grande classico dagli anni ‘80. Al Maradona andrà in scena un sfida scudetto, molto affascinante e poco pronosticabile. I bianconeri arrivano con ben 8 vittorie consecutive maturate tutte senza subire goal. Gli azzurri, invece, hanno dimostrato grande calcio, e se confermano di essere la formazione che ha rifilato ben 4 reti al Liverpool, potrebbe essere difficile arginarli. È una partita a scacchi tra i due tecnici toscani. Resta favorita la squadra di casa, che deterrà il pallino del gioco e se la partita si sblocca subito potrebbe aprirsi in goleada. Dall’altro lato però una formazione molto pragmatica, che in grado di rifilare l’1-0 con un solo tiro a porta al 90esimo. Insomma una sfida da tripla, ma sono consigliati tutti i giocatori, qui chi segna prende 8 in pagella e diventa l’eroe di giornata.

Continuando con gli anticipi troviamo: Cremonese-Monza e Lecce-Milan. La formazione di Alvini o vince o dice addio alla Serie A, sarebbe troppo difficile recuperare. Probabile partita della vita e vittoria, attenzione a giocatori come Pickel, Valeri e soprattutto Dessers. A Via del Mare un’altra ultima chiamata, dopo il pareggio interno con la Roma e la sconfitta in Coppa Italia con il Torino, il Milan è costretto a reagire, sfruttando il buco che lascerà il big match di venerdì. Probabile vittoria larga e reazione inevitabile dei ragazzi di Pioli, si rischia chiunque in questo turno, anche De Katelaere. 

Il turno di sabato verrà concluso da Inter-Verona, regnerà la paura in entrambi casi, probabile vittoria di misura, con i nerazzurri che potrebbero strappare un 1-0 nei primi minuti e poi controllare la gara.

Sassuolo-Lazio e Atalanta-Salernitana, le partite imbottite di goal e spettacolo. I capitolini vengono da una serie di risultati negativi e devono necessariamente reagire. Allo stesso tempo i ragazzi di Dionisi hanno solo 16 punti in campionato, inammissibile per una formazione di quella portata, probabile pareggio roboante. Stesso discorso per la sfida del Gewiss Stadium, hanno bisogno di fare punti, entrambe hanno un gioco offensivo, ne vedremo delle belle.

Torino-Spezia, Udinese-Bologna e Empoli-Sampdoria, le partite più bloccate. 

All’Olimpico Juric sfrutta sempre il fattore casa, ottima organizzazione di gioco e individuali importanti, ma dal canto suo Gotti non si fa sorprendere da nessuno, e riesce ad imbrigliare formazioni come quella atalantina.

Alla Dacia Arena, i friuliani che sono in netto calo dovranno affrontare una squadra che nonostante il bel gioco hanno raccolto meno del dovuto, probabile vittoria esterna per i felsinei. Al Castellani, invece, una Sampdoria rinata nel gioco e con la grinta di Dejan Stankovic, metterà seriamente in difficoltà un Empoli in forma. Probabile il pareggio. 

Dulcis in fundo Roma-Fiorentina, partita da 0-0. C’è poco da consigliare se non i portieri! Sarà una sfida bloccata, Abraham sbloccato, Dybala in forma, non graffieranno e non incideranno su una partita che sarà dura e piena di errori. 

Gli 11 consigliati:

  • Onana; per ovvi motivi il Verona non arriverà nemmeno mai al tiro.
  • N.Perez; in una partita così ostica i goal possono arrivare su calci piazzati, attenzione ad una buona prestazione premiata con un bonus.
  • Smalling; in questo turno non si supera, figuriamoci se ci riesce Jovic.
  • Di Lorenzo; deve riscattare le ultime uscite, e notoriamente i gregari risolvono queste partite.
  • Luis Alberto; accende la luce in qualsiasi occasione, in un match pieno di bonus, ce ne saranno anche per lui.
  • Frattesi; dall’altro lato un centrale che quando arriva al tiro è sempre pericoloso.
  • Miranchuk; cecchino infallibile e regista offensivo, cresce esponenzialmente in ogni uscita, in casa contro una formazione abbordabile va considerato come un top.
  • Ederson; dovrebbe essere lui il titolare sulla trequarti, attenzione al goal da fuori.
  • Milik; goal dell’ex con dedica speciale, attenzione che oltre ad essere in forma ha il dente avvelenato.
  • Dessers; è tra i più alti per gli expected goals, probabile si sblocchi in questo turno.
  • Alvarez; chance dal primo minuto per lui, difficilmente la sprecherà.