fbpx

Pomigliano-Como Women 1-3, pantere in affanno

Pomigliano-Como Women 1-3, pantere in affanno

©️ “POMIGLIANO-FEMMINILE” – FOTO MOSCA

Dopo aver osservato una settimana di pausa per le vacanze pasquali, ritorna nuovamente in campo il Pomigliano Femminile in uno scontro importante contro il Como Women tra le mura amiche dello Stadio Comunale di Palma Campania. Le pantere hanno vinto l’ultima gara interna di Serie A (4-1 vs Parma) e solo due volte nella sua storia ha centrato due successi consecutivi in casa nel massimo campionato: a dicembre 2022 e a ottobre 2021. La squadra ospite, invece, arriva da un pareggio contro la Sampdoria e una vittoria contro il Parma (senza subire gol): le lombarde non rimangono tre gare di Serie A senza perdere da novembre 2022 e non hanno mai collezionato due clean sheets di fila nella competizione. Le campane, a 17 punti, precedono le comasche di soli due punti in classifica.

Carlo Sanchez, tecnico delle granata, schiera Taty dal 1′. La prima palla della gara è delle ospiti, recupera subito il Pomigliano con Battelani che cade in area, l’arbitro lascia correre. Il Como sfonda da destra, ma alla fine è Cetinja a bloccare la palla. Al minuto 11 il direttore di gara assegna un calcio di punizione per Pastrenge e compagne: Linberg va alla battuta, la palla in area arriva a Hilaj che non fallisce il tap-in. Prova a reagire il Pomigliano con Martinez che avanza e scarica per Battelani: il suo destro dal limite viene bloccato a terra da Korenciova. Al 24′ Rizzon punisce le pantere e trascina le compagne sullo 0-2. Martinez conquista un prezioso calcio d’angolo, il Pomigliano prova a scuotersi: irrompe in area Di Giammarino, murata dalla retroguardia avversaria. Al minuto 33 Kravets interviene male su Taty: calcio di rigore! La calciatrice brasiliana non sbaglia dagli undici metri e accorcia le distanze. Al 43′ Corelli tenta il colpo dalla lunghissima distanza, palla alta. Ci prova anche Battelani da calcio di punizione, nessun problema per Korenciova.

La numero 10 granata ha segnato una doppietta nell’ultimo match casalingo di Serie A e una doppietta nell’unica gara interna di questo campionato disputato contro il Como; con sei reti realizzate rimane la miglior marcatrice del Pomigliano in questo torneo, almeno il doppio di qualsiasi altra compagna di squadra.

Nella ripresa Virginia Di Giammarino conquista un calcio di punizione nella propria metà campo, Matilde Pavan nega la rete. Tenta la conclusione di testa Corelli che, però, non inquadra lo specchio. Bragonzi spunta alle spalle di Brenn, ma Korenciova è attenta e la anticipa. Al minuto 66 l’arbitro assegna un calcio di punizione per la formazione di Carlo Sanchez: Ferrario alla battuta cerca Passeri, ma l’impatto sulla sfera è debole e l’estremo difensore mette in sicurezza senza alcun problema. Al 77′ un altro tentativo fallito: Alice Corelli calcia con il destro da fuori area, nulla da fare. Nella calcio c’è un detto che non sbaglia mai: “gol sbagliato, gol subito”. Poco dopo Vivien Beil con un tiro di sinistro da centro area insacca la rete del 1-3 nell’angolino in basso a destra. Riparte Golob con un tiro di destro da centro area, troppo alto. Il Pomigliano resta in partita e prova ad accorciare le distanze, senza però riuscirci. Di Giammarino debole e centrale da fuori, nessun problema per Korenciova. Prova a smuovere le carte Carlo Sanchez schierando Rabot, out la centrocampista classe ’99. Servita in area da Sangaré, Taty colpisce di testa, palla sul fondo.

Al 90+6′ arriva il triplice fischio: finisce 1-3 il match tra Pomigliano e Como!

Il tabellino

  • POMIGLIANO (4-3-3): Cetinja – Rizza, Golob, Passeri, Fusini (70′ Novellino) – Taty, Ferrario, Di Giammarino (82′ Rabot) – Corelli (75′ Sangaré), Battelani (45’Bragonzi), Martinez. All. Carlo Sanchez
  • COMO (4-2-3-1): Korenciova – Cecotti, Rizzon, Kravets, Brenn – Pastrenge (45′ Karlernäs) , Hilaj (61′ Beil) – Pavan (77′ Borini), Picchi, Linberg (77′ Rigaglia) – Beccari (67′ Zanoli). All. Sebastián de la Fuente
  • Marcatrici: Hilaj 11′, Rizzon 24′, Taty 32′, Beil 74′
  • Ammonizioni: Hilaj 48′, Martinez 89′, Rizza 90′
  • Arbitro: Carlo Rinaldi (Bassano Del Grappa)

Leave a Reply

Your email address will not be published.