Guida fantacalcistica al mercato
Proseguono le manovre di mercato per le squadre di Serie A e, come di consueto, analizziamo i colpi fatti e in divenire come possibili scelte di fantacalcio.
Manca pressappoco un mese alla partenza della Serie A, e le squadre sembrano tutti dei cantieri aperti, nonostante questo sia particolarmente attraente per un tifoso, che può sempre sperare nel colpo di mercato, in realtà per gli allenatori è un problema grosso, perché sono in pieno ritiro senza pedine fondamentali, c’è chi aspetta il difensore, chi il trequartista che illumini il gioco, e c’è addirittura chi non ha il portiere, vedi il Lecce.
Il nodo focale è che tutte le squadre non godono di particolare benessere economico, e quindi prima di acquistare bisogna cedere.
Questo scatenerebbe un effetto domino non indifferente, soprattutto con i difensori, tutto potrebbe partire dalla cessione di De Ligt, arrivata però tardi, facendo saltare l’assalto a Koulibaly e costringendo la Juve a virare su Bremer. Quest’ultimo è molto vicino anche all’Inter, e ciò metterebbe pressione alla squadra nerazzurra, che in realtà sta aspettando la cessione di Skriniar ma si vedrebbe costretta a muoversi per non essere anticipata. A quel punto i bianconeri potrebbero virare su Milenkovic, capace di giocare sia a 3 che a 4 in difesa, e con Torino e Fiorentina che guarderebbero principalmente in Ligue 1 per eventuali sostituti.
Con Rugani vicino al Bologna è probabile che la Juve oltre l’addio di Chiellini debba sopperire a molte mancanze, per questo si guarda anche Akanji del Dortmund, centrale forte fisicamente è dotato di ottima tecnica, che chiaramente interessa anche all’Inter quindi prepariamoci a grosse sfide anche in sede di mercato.
Il Napoli sembra avere in Kim Min-Jae il suo profilo preferito per sostituire K2, ma deve battere la concorrenza del Rennes, le eventuali alternative sono de Vrij ,il preferito di Spalletti, e Acerbi, che sembra essere stato preso in analisi solo come ultima chance.
Sul fronte Milan calma piatta, nonostante i rossoneri dopo aver perso romagnoli e debbano fare i conti con il lungo recupero di Kjaer, non si notano particolari movimenti. Mentre a centrocampo conferma Adli e aspetta uno tra De Ketelaere e Ziyech, quest’ultimo profilo decisamente interessante, potrebbe tornare ad essere quello dell’Ajax e a quel punto sulla trequarti andrebbero a mille all’ora con Leao.
Zaniolo, Muriel e Dybala che intrecci per la Roma, nel prossimo 3-5-2 provato da Mou, il primo non troverebbe spazio e potrebbe essere un sacrificato di lusso vista la sua non volontà di rinnovare, mentre gli altri due sarebbero perfetti da affiancare ad Abraham. Il Napoli resta spettatore interessato poiché se i giallorossi dovessero defilarsi per Dybala, con l’Inter che al momento tace, resterebbero gli unici interessati e si potrebbero limare più di un dettaglio.
Chi non deve preoccuparsi è sicuramente la Juve che da un punto di vista offensivo con Di Maria, Chiesa e Vlahovic può dormire sogni tranquilli, e mentre Bernardeschi fresco uscente si accasa al Toronto, la squadra di allegri cerca un esterno che possa alternarsi ai due mostri sacri li avanti, è interessata proprio al talento della Roma e al ritorno di Morata.
La Salernitana piazza due colpi importantissimi Bradaric difensore ex Lille e Dia, acquistando l’attaccante titolare della nazionale senegalese per ben 13,5 mln di euro, ha fatto benissimo al Reims e un po’ meno al Villareal, pronto a rilanciarsi?
L’Atalanta in attesa di piazzare uno dei due centravanti colombiani cerca di chiudere Pinamonti con l’Inter, al quale era interessato anche il Monza che nel frattempo sembra aver quasi chiuso per Petagna e cercando di completare il reparto offensivo con un colpo da 90 come quello di Suarez.
Infine situazione portieri che si sta definendo, con Provedel che sarebbe pronto per passare alla Lazio come secondo alle spalle dell’ufficiale Maximiliano che però stenta a farmi entusiasmare quindi bisogna coprirsi poiché potrebbe essere un flop, con lo Spezia pronto a chiudere Dragowski, mentre Gollini è ufficiale a Firenze. Si attende ancora la mossa definitiva per chiudere Falcone con il Lecce che tuttora resta senza portiere.
11 consigliati dal mercato:
Provedel, secondo per parate l’anno scorso in serie a, dietro al solo Vicario, dubito che non trovi spazio nella Lazio.
Bremer, ovunque vada resta una talento allucinante, top assoluto.
de Vrij, se va a Napoli torna con l’allenatore che gli ha fatto fare il salto di qualità, e tornerebbe a giocare a 4 che è il suo modulo preferito.
Rugani, a Bologna troverebbe spazio e fiducia potrebbe tornare ad essere quello dell’Empoli, ottima scommessa con titolarità garantita.
Laurienté, l’esterno del Lorient che ha incantato sia Sassuolo che Torino, sembra vicino all’approdo in Italia, talento puro va preso a tutti i costi.
Ziyech, a proposito di talenti, lui non ha bisogno di presentazioni, è un top.
Pasalic, si discute di un passaggio alla Roma, farebbe benissimo se giocasse con continuità in 3-5-2 con Mou.
Zaniolo, alla Juve fa sfracelli, tornerebbe nel suo ruolo naturale, conquistandosi nazionale cuoro bianconeri.
Dia, questo è un giocatore che in Ligue 1 ha fatto 15 goal in 30 partite in una squadra che lottava per la retrocessione, i numeri sono dalla sua parte, vedremo se saprà rilanciarsi.
Morata, dopo la cessione di de Ligt la Juve si occuperà del mercato in entrata, e lo spagnolo è il primo tassello che vogliono reinserire, ha beneficiato della vicinanza di Dusan, quindi ci crediamo
Muriel, se realmente dovesse andare alla Roma, li avanti andrebbero a mille all’ora con Abraham.
Pinamonti, all’Atalanta fa 25 goal, è una forza della natura! Super top.
Dalla redazione Sport del Sud, Gianmarco D’Antonio.