fbpx

Inter-Salernitana: servirà una prestazione pazza per fare il risultato a San Siro

Inter-Salernitana: servirà una prestazione pazza per fare il risultato a San Siro

Domenica 16 ottobre alle ore 12:30 andrà in scena Inter-Salernitana, partita valida per la 10a giornata di Serie A. Le due squadre arrivano a questo match in forte rilancio nelle loro prestazioni: i nerazzurri vogliono dare continuità ai risultati ottenuti tra campionato e coppa, forti dei 4 punti su 6 conquistati contro il Barcellona in Champions League.

I granata dal proprio canto hanno già archiviato il pesante ko di Reggio Emilia contro il Sassuolo, vincendo contro il Verona dell’ormai esonerato Cioffi per 2-1.

Ci aspettiamo dunque una gara spettacolare in termini di azioni e di gol, con i padroni di casa che vorranno fare la partita e con gli uomini di Nicola che cercheranno di sfruttare le occasioni che la squadra di Simone Inzaghi concederà in contropiede.

Cosa aspettarsi da Inter-Salernitana

Sappiamo che l’Inter è chiamata a fare la prestazione, per dare seguito agli ultimi risultati incoraggianti, e per riprendere una classifica che, fino a questo momento, vede i neroazzurri in ritardo rispetto alle altre squadre che si trovano nei piani alti.

Inzaghi sa che queste sono le partite che non si possono sbagliare, per questo motivo la sensazione è quella di vedere la formazione di casa partire subito forte sia in fase offensiva che in fase di non possesso andando a pressare la compagine avversaria.

Pochi schemi ma una parola che rimbomba come imperativo: vincere.

La Salernitana approccerà a questa partita in maniera più disinvolta. Se l’Inter non può più permettersi passi falsi da qui fino alla sosta per il Mondiale, gli uomini di Nicola sanno che la gara di San Siro non sarà altro che l’ennesimo esame di maturità per acquisire consapevolezza nei propri mezzi.

Ovvio, non bisognerà concedere nulla all’Inter, se i padroni di casa hanno l’obbligo di portare a casa i tre punti, la parola d’ordine dei granata dovrà essere “concentrazione”. Una partita di applicazione, stretti, non concedere nessuno spazio ai neroazzurri che possono fare male in ogni momento. Se la Salernitana riuscirà a rimanere sul pezzo per tutti i 90 minuti, non escludiamo la possibilità che i campani possano uscire da San Siro con almeno un punto, come già accaduto con la Juventus.

Analisi tattica: come gioca l’Inter di Simone Inzaghi?

L’ex allenatore della Lazio non ha snaturato il suo modo di interpretare il calcio nonostante il passaggio dalla capitale a Milano. Per questo motivo l’Inter si dispone in campo con il classico 3-5-2, che a tratti può diventare anche 3-4-3 o 3-4-1-2.

La difesa a tre è composta da un regista difensivo per facilitare l’uscita dal basso e da due centrali che giocano d’anticipo sugli attaccanti.

Nel centrocampo il regista si abbassa per ricevere palla, il mediano si allarga come fosse un esterno, mentre quest’ultimo è già alto pronto ad interpretare il ruolo di ala.

Le due punte sono molto vicine, dialogare è l’ordine che Inzaghi impartisce ai propri attaccanti, i quali dovranno sfruttare i cross, le imbucate per sorprendere la difesa avversaria, o appoggiare il pallone al centrocampista che arriva a rimorchio.

In fase di non possesso la squadra è aggressiva nella parte alta del campo, salvo abbassarsi, proponendo una difesa a 5 quando gli avversari si avvicinano all’area di rigore.

I precedenti tra Inter e Salernitana

Nessun pareggio nei sei precedenti in Serie A tra Inter e Salernitana: quattro successi dei nerazzurri (inclusi gli unici due giocati nel XXI secolo) e due campani.

Nello scorso campionato, l’Inter ha vinto entrambe le sfide contro la Salernitana per 5-0, diventando la prima squadra a battere con più di 4 gol di scarto una singola avversaria per due incontri consecutivi.

L’ultimo successo dei campani contro la fazione nerazzurra di Milano risale alla stagione 1998/99 dove i granata si imposero sull’Inter 2-0.

Ultime 5 partite tra Inter e Salernitana:

  • 04.03.2022 Serie A, Inter-Salernitana: 5-0
  • 17.12.2021 Serie A, Salernitana-Inter: 0-5
  • 11.04.1999 Serie A, Salernitana-Inter: 2-0
  • 29.11.1998 Serie A, Inter-Salernitana: 2-1
  • 04.07.1948 Serie A, Salernitana-Inter: 1-0

Precedenti tra Inzaghi e Nicola:

Domenica sarà il sesto confronto tra Simone Inzaghi e Davide Nicola, con l’ago della bilancia che tende a favore del mister interista con 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta.

Probabili formazione:

Inter (3-5-2): Onana, Skriniar, Acerbi, De Vrj; Dumfries, Barella, Asslani, Çalhanoglu, Gosens; Lautaro Martinez, Dzeko.

Salernitana (3-5-2): Sepe, Bronn, Daniliuc, Gyömbér; Candreva, Coulibaly, Kastanos, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Piatek.

Leave a Reply

Your email address will not be published.