BIBLIOCALCIO – I consigli per un’ottima lettura sportiva #60

BIBLIOCALCIO - I consigli per un'ottima lettura sportiva. Rubrica per Sport del Sud a cura di Antonio Vespasiano.

Bibliocalcio, consigli per un'ottima lettura sportiva
Articolo di Antonio Vespasiano18/12/2022

Tema della settimana:

“La partita della vita” di Siniša Mihajlović, Andrea Di Caro, Solferino (2020)

La recente notizia della morte di Siniša Mihajlović ha letteralmente sconvolto il mondo del calcio italiano. Mihajlović infatti era un personaggio spigoloso con idee e personalità forti, burbero a volte ma sempre onesto e schietto nelle sue idee e nel suo modo di fare, tant’è che non solo le tifoserie dei club nei quali ha militato prima e allenato poi gli hanno reso l’ultimo omaggio, ma anche gli ultras avversari. Mihajlović, da tempo malato di leucemia, malattia che ha combattuto fino all’ultimo giorno, insieme al vicedirettore della Gazzetta dello Sport Andrea De Caro, ha raccontato la sua battaglia con la malattia, ultimo capitolo di una carriera lunga e vincente. Nato a Vukovar da madre croata e padre serbo, diventa calciatore e milita nella Stella Rossa di Belgrado con cui vince una storica Coppa dei Campioni. In Italia veste le maglie di Roma, Sampdoria, Lazio e Inter, vincendo due scudetti, quattro Coppe Italia e quattro trofei europei. Diventa un vero e proprio maestro dei calci di punizione, grazie al suo sinistro mortifero. Nel libro racconta la sua vita fatta di successi e polemiche, gioie e drammi personali, aneddoti curiosi e relazioni pericolose. Filo conduttore è ovviamente la sua forza e la sua determinazione che gli hanno permesso di non scendere mai a compromessi. Addio guerriero.

 Ultima uscita:

“La storia tattica della Coppa del Mondo. Volume 1 1974-1990” di Carlo Pizzigoni, Gianfilippo Riontino, Sportivi Edizioni (2022)

Dopo la fortunata collana “Gli unici” legata alla rivista Il Nuovo Calcio, che racconta con un approccio tattico l’evoluzione e lo stile degli allenatori più innovativi, il gruppo editoriale Sport Italia ha lanciato una nuova collana: “Gli Storici” il cui primo libro racconta la storia dei Mondiali di calcio attraverso il punto di vista tattico e le analisi degli allenatori protagonisti. Un ricerca compiuta dal giornalista Carlo Pizzigoni, già autore di numerose pubblicazioni di successo e Gianfilippo Riontino appassionato di calcio e titolare di uno dei più grandi archivi privati di riviste e video sul calcio mondiale. Grazie a questa insolita collaborazione è stato possibile ricostruire le voci e le dichiarazioni dei grandi santoni protagonisti nella storia della Coppa del Mondo. Ne vien fuori un’analisi storica dei cambiamenti tattici visti in quello che è il palcoscenico più importante del pianeta calcio. Una domanda sorge spontanea: perché non iniziare la collana seguendo la giusta time-line?

Uno sguardo al passato:

“Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un’avventura infinita di Mario Sconcerti, Dalai Editore (2009)

Questa infausta settimana ha visto lasciarci dopo Mihajlović anche Mario Sconcerti, decano del giornalismo sportivo italiano. La carriera di Sconcerti è stata ricchissima di incarichi e di successi, il suo stile attento e scrupoloso difficilmente si faceva ricercato, ma al contrario era sempre disposto ad aprirsi ad un linguaggio semplice, fatto di tanta analisi storica e di un buon corredo statistico. Due capisaldi che gli hanno sempre permesso di scrivere e parlare di calcio con competenza e rispetto. Ovviamente da divulgatore qual era aveva scritto diversi libri sul calcio; probabilmente quello che ha avuto più successo, tanto da essere ristampato più e più volte da diversi editori, è stato proprio “Storia delle idee del calcio”, evoluzione naturale di “Baggio vorrei che tu Cartesio ed io…” del 1998. Sconcerti guida il lettore attraverso un viaggio nella storia delle idee, non solo tattiche, che hanno rivoluzionato il gioco del calcio. Nel racconto Sconcerti da grande spazio ai temi del calcio italiano, il che rende il libro una bibbia imprescindibile per ogni lettore che si rispetti.

SportSud Book:

“Enciclopedia storia del Calcio Napoli. Volume 1 I Pionieri 1906-1920” di Chrystian Calvelli, Pietro Antonio Ciccarelli, Sel-publishing (2022)

Una raccolta storico-statistica del Calcio Napoli a partire dalle origini fino al 1920. È questo il contenuto di questo prezioso primo volume di quella che si appresta ad essere una raccolta davvero unica sulla storia del calcio partenopeo. Il libro infatti, curato dagli storici Calvelli e Ciccarelli, ricostruisce attraverso tabellini, risultati, formazioni e una buona dose di approfondimento storico, oltre che di documentazione fotografica, l’andamento del Napoli nei vari campionati, ma anche, novità assoluta, nelle amichevoli, oltre che nei tornei internazionali.

Antonio Vespasiano (gruppo Facebook Bibliocalcio; sito Bibliocalcio.com)