Media punti: terzo l’Arsenal, secondo il Real. E primo?
Analizzando la media voto di tutte le squadre impegnate nelle coppe europee, chi è attualmente la più forte d’Europa? Scopri la top ten.
© “NAPOLI” – FOTO MOSCA
A Sport Sud amiamo i numeri e quindi non potevamo non analizzare questo meraviglioso cammino del Napoli confrontandolo con i migliori club europei. In che modo? Semplice, analizzando la media voto di tutte le squadre impegnate nelle coppe europee.
Ecco la top ten…
10° POSTO
REAL SOCIEDAD 2,27
La sconfitta di Valladolid ha interrotto una striscia di 8 vittorie di fila tra Liga ed Europa League della squadra allenata da Imanol Alguacil Barrenetxea. Ma non ha impedito alla Real Sociedad di essere tra i primi top club europei per media punti, frutto di 22 punti in campionato (4° posto) e 12 punti, en plein, in Europa League, dove ha battuto anche il Man Utd.
9° POSTO
BAYERN MONACO 2,27
A sorpresa il Bayern di Nagelsmann è lontano dal podio. La “colpa” è delle poche vittorie in Bundesliga, appena 6 in 11 partite, bilanciato però dai 4 successi su 4 partite nel girone di ferro di Champions League. Stesso percorso della Sociedad, ma con una differenza reti nettamente migliore (+35 per i tedeschi, +10 per gli spagnoli)
8° POSTO
FERENCVAROS 2,36
Sorpresa ungherese nella top ten. Il Ferencvaros, allenato da Cherchesov, è primo in Europa League con 9 punti, nonostante il pesante ko contro la Stella Rossa (4-1) ed è in vetta anche nel campionato nazionale, con 1 punto di vantaggio sulla sorpresa Kecskemeti.
7° POSTO
FENERBAHCE 2,36
Stessa media punti degli ungheresi, ma il team di Jorge Jesus ha una migliore differenza reti (+23 contro +18). 33 punti conquistati in 14 partite stagionali, con primo posto in Super Lig davanti all’Adana Demirspor di Montella e primo posto in Europa League insieme al Rennes. Sono 5 al momento le vittorie consecutive.
6° POSTO
MANCHESTER CITY 2,40
Il Dream Team di Pep Guardiola è al primo posto in Champions, grazie ai 10 punti in 4 partite (lo 0-0 di Copenaghen tiene ancora aperto il discorso primo posto) ed al secondo posto in Premier, con 26 punti conquistati in 11 partite. 36 i gol in Premier (17 di Haaland) e 11 in CL (5 dell’alieno norvegese)
5° POSTO
PSG 2,50
Da petroldollari a petrodollari. In quinta posizione il Psg di Christophe Galtier. In Champions i parigini pagano i due pareggi contro il Benfica, mentre in Ligue 1 il percorso è quasi perfetto con 32 punti in 12 partite (pareggi con Monaco e Reims e 10 vittorie, di cui 4 delle ultime 5 di misura!) ed un +5 sulle sorprese Lorient e Lens che sono un primo indizio di fuga.
4° POSTO
BENFICA 2,57
Primo posto (+6 sulle seconde) con 9 vittorie ed un solo pareggio (0-0 a Guimaraes) in Primeira Liga e 8 punti in Champions, con la prestigiosa vittoria di Torino ed il doppio pareggio con il Psg. C’è poco da aggiungere, Roger Schmidt sta facendo un lavoro egregio a Lisbona. E la difesa, con 8 gol subiti è la migliore d’Europa finora.
3° POSTO
ARSENAL 2,67
Saliamo di livello, arriviamo sul podio con la grandissima rivelazione di questo inizio di stagione, l’Arsenal di Mikel Arteta. I gunners comandano a sorpresa la Premier League (28 punti in 11 gare) e hanno monopolizzato il girone di Europa League con 4 vittorie su 4. 32 i gol fatti, 12 quelli subiti, più in casa (7) che in trasferta (5).
2° POSTO
REAL MADRID 2,73
I campioni d’Europa al momento si stanno confermando anche quest’anno. Il primo posto in Champions (10 punti in 4 gare) è fuori discussione, quello di Liga è super meritato, grazie anche alla schiacciante vittoria nel classico contro i rivali del Barcellona ma non solo. Finora mister Ancelotti ha vinto 10 partite su 11 in campionato: solo l’Osasuna, anzi il rigore sbagliato da Benzema a 10 minuti dalla fine, è riuscito a fermare i blancos.
1° POSTO
NAPOLI 2,73
Et voilà. Il primo posto di questa speciale classifica per media punti è occupato dallo spettacolare Napoli di Luciano Spalletti. In campionato gli azzurri hanno conquistato 29 punti in 11 giornate (due pareggi con Fiorentina e Lecce), mentre in Champions è stata finora una cavalcata vincente con 4 vittorie e 17 gol fatti. La media punti è uguale a quella del Real Madrid, ma il Napoli ha una migliore differenza reti: +30 (43 gol fatti e 13 subiti) vs +25 (36 gol fatti e 11 subiti).
Lo possiamo dire, dopo 11 vittorie consecutive, oggi il Napoli è, media punti alla mano, la squadra più forte d’Europa!