©️ “NZOLA” – FOTO MOSCA
Seconda giornata di Serie A, si avvicina la fine della preparazione e le formazioni iniziano ad essere più rodate. Rispetto al turno precedente ci potrebbero essere meno sorprese. Organizzazione e meccanismi di gioco dovrebbero essere entrati nel vivo, quindi probabili turni scontati.
Si apre con Frosinone-Atalanta, Monza-Empoli, Verona-Roma e Milan-Torino.
Allo Stirpe la formazione di Di Francesco avrà un ardua prova, la Dea è pronta e ben rodata sarà durissima fermarla.
All’U-Power Stadium i brianzoli dovranno reagire alla sconfitta di San Siro, contro un Empoli che stenta a partire, probabile il pareggio.
Gli Scaligeri, invece, ospitano i giallorossi in una sfida emozionante. Baroni ha dato un ottima impronta, oltre ad avere armi a partita in corso. Mourinho invece dovrà rispondere al pareggio interno, sarà una bella battaglia, possibile X come risultato.
Milan-Torino chiude gli anticipi. I Diavoli sono quelli che hanno sorpreso di più da un punto di vista sia atletico che di gioco nella prima giornata. Pulisic e Giroud già in condizione, ottima l’organizzazione difensiva. Sarà dura per Juric che è ancora alla ricerca di una quadra.
Juve-Bologna e Napoli-Sassuolo le possibili sorprese. I felsinei devono reagire alla sconfitta interna, hanno una buona organizzazione di gioco e qualche singolo interessante, Aebischer e Ferguson su tutti.
Mentre a Napoli la difesa non gira ancora, il reparto offensivo neroverde potrebbe creare qualche grattacapo.
Fiorentina-Lecce e Lazio-Genoa partite da 1.
Non bisogna farsi condizionare dalle sfide europee dei viola, poiché ha già dimostrato l’anno scorso di essere due squadre diverse. In campionato dimostra sempre di avere grande verve offensiva, gli innesti di N’Zola e Brekalo più il sempreverde Bonaventura faranno la differenza.
Sarri, invece, non stecca mai due volte di fila, in casa contro il Genoa, che è una cantiere aperto, difficilmente ci sarà un risultato diverso dalla vittoria.
Salernitana-Udinese è una partita da tripla, i malumori in casa granata e le condizione non brillante dei friulani, potrebbe comportare un match bloccato che si spinge verso lo 0-0.
Dulcis in fundo Cagliari-Inter, l’ex di turno Ranieri avrà sicuramente un caloroso omaggio da parte dei suoi ex-tifosi. Il clima sarà magnifico, ma in termini calcistici non c’è partita: 2 fisso!
I nerazzurri arrivano bene e con una formazione decisamente superiore, parecchie frecce nella faretra di Inzaghi che sfrutterà l’entusiasmo dei nuovi arrivati. Attenti ai goal di Frattesi e Cuadrado.
Gli 11 consigliati di giornata:
Ochoa; non le prende e prende 7!
Ranieri; dopo l’ottima prova europea attenzione anche su calcio piazzato.
Mario Rui; se il Napoli segna, questa volta l’assist passa per i suoi piedi.
Smalling; altro giocatore dal rendimento altalenante, ma che sotto porta può essere decisivo.
Ferguson; attenzione alla botta da fuori.
Frattesi; classica partita dove s’inserisce e segna, o fa assist.
M.Henrique; classico giocatore che dá fastidio alla mediana del Napoli, calcia anche molto bene.
Pessina; attenzione al goal dagli 11 metri.
N’Zola; goal o assist sicuro.
Zapata; se parte titolare fa doppietta.
Dybala; è la sua partita, se sta bene prende 8 in pagella.
Leave a Reply