Cinque su cinque e 20 gol: sui Rangers 3 a 0

Il Napoli demolisce anche il Rangers grazie alla doppietta di Giovanni Simeone e alla testata di Leo Ostigard.

Articolo di Luciano Scateni26/10/2022

©️ “NAPOLI” – FOTO MOSCA

Il dado è tratto, il Napoli vola con endorsement internazionali e rischia eccessi di autostima con effetti collaterali da controllare, perché campionato e Champions propongono difficoltà in escalation. Già da stasera sono da bandire gli eccessi di euforia e tutto andrà come da pronostico. Lungimiranza, logica, razionalità, forse anche un disegno opportunista, ma niente da dire sul risparmio energetico adottato da Spalletti.

I Rangers sono in gita di piacere nella luminosa ridente terra di Partenope. I simpatici scozzesi hanno zero punti nella classifica del girone numero 5 di Champions, hanno subito 16 gol e ne hanno all’attivo uno solo. Il Napoli naviga a gonfie vele: 12 punti, 17 gol fatti, 4 subìti, qualificazione al turno successivo acquisita con grande anticipo.

Non è un azzardo la scelta di Spalletti di concedere un mercoledì rigenerante a una parte degli ‘eroi’ di Roma. In campo Ostigard, Mario Rui, Elmas, Politano, Simeone, Raspadori. In pausa Olivera, Zielinski, Lozano, Osimhen, in panchina Anguissa. Si gioca ogni tre giorni, sabato al Maradona arriva il Sassuolo. In pausa anche la freccia del sud Kvaratskhelia. Arbitro il turco Meler, circa quarantamila gli spettatori del Maradona Stadio, nonostante il ‘metà settimana lavorativo’. Buon per le casse di De Laurentiis.

Inizio aggressivo degli scozzesi, meno rinunciatari rispetto alla gara di Glasgow. Gioco duro dei Rangers. Ne fanno le spese Raspadori e Politano, ma niente di grave. Minuto 11. Invenzione di Di Lorenzo, assist invitante per Simeone che da posizione molto laterale trafigge McGregor. 1 a 0. Il possesso palla del Napoli è una magia. Triangolazioni al limite della perfezione. Cinque minuti tra il primo gol e il secondo. Mario Rui si proietta sulla corsia di sinistra, cross millimetrico per Simeone, che anticipa i difensori e con un gran colpo di testa trova il 2 a 0. Meraviglia! Gol numero 19 in Champions.

Quasi 3 a 0 al 22esimo: azione travolgente di Di Lorenzo, che porge a Ndombelè. La micidiale fiondata si stampa sulla traversa. Quasi solo una squadra in campo. Dominio assoluto degli azzurri. Grande prova finora del capitano. Spalletti euforico, Van Bronckhorst, tecnico dei Rangers in depressione. Fallo da giallo per Morales su Ostigard. Spray anti dolore. Rangers inconsistenti, ma anche per merito del Napoli. Bene Ostigard, bene Ndombele e il solito Lobotka. Napoli-Rangers, come il gatto con il topo. Ci prova Raspadori al 39esimo su cross di Politano: testa ben piazzato blocca McGregor. Possesso palla? Vicino al 90% degli azzurri! Incredibile la grinta aggressiva del Napoli nel recuperare palloni su palloni, da trenta e lode. Spogliatoi, azzurri spettacolari. In tripudio il Marona Stadio. Certo, i Rangers non sono un test di particolare difficoltà, ma che Napoli! Una lieve perplessità sulla posizione in campo di Raspadori, che non è Kvaratskhelia sulla fascia sinistra.

Per gli scozzesi in campo Sakala per Wright. Simeone in fuorigioco con sfiora la traversa. Che partita per il ‘cholito’, che subito dopo non vede Elmas solo in area dei Rangers, tira e sciupa una buona occasione. Napoli padrone della partita come nel primo tempo, gioca a memoria e somiglia sempre di più all’azzurro di Sarri. Rallenta un po’ il Napoli, forse converrebbe mandare in campo giocatori con buone riserve di energia fisica. Raspadori tiro a giro, fuori di poco al minuto 66. Subito dopo pericolo per Meret e gol sfiorato dai Ranger. Colak per Morelos e Arfield per Tillman. Nel Napoli Lozano per Politano e Gaetano per Elmas, al 74esimo e Barisic per King. Rangers meglio nella ripresa, anche per il ralenti degli azzurri. Vola Di Lorenzo sulla destra cross cu cui si avventa Mario Rui, respinge McGreor in angolo.

Sul cross svetta Ostigard ed è 3 a 0 al minuto 80. Ventesima rete in Champions (in 5 partite). Zielinski per Lobotka (standing ovation) e Zerbin per Raspadori e dentro anche Zanoli per Di Lorenzo. Sarabanda di cambi, parentesi noiosa. Simeone sfiora il 4 a 0, pallone di un niente a lato. The end, con il Napoli che fa cinque su cinque in Champions League e sabato Napoli Sassuolo.

Napoli, Bologna

Napoli, peggio di così? Difficile: 0 a 2 inflitto dal Bologna

Cori dei tifosi bolognesi, mesto esodo dal Maradona stadio dei napoletani per l’undicesima sconfitta del...

Sciopero giornalisti RAI: il silenzio come protesta contro lo scandalo

Sciopero dei giornalisti della RAI: anche la nostra prestigiosa firma Luciano Scateni ha preso parte...

Napoli

Bis dell’Empoli con un Napoli spento: 1-0

Cade ancora il Napoli di Calzona, dopo il passo falso al Maradona contro il Frosinone...

Napoli

Monza “gonza”, ma la Gazzetta non ci sta

Il Napoli vince e lo fa in Lombardia sul campo del Monza di Raffaele Palladino...