U.S. Agropoli: il progetto e l’attenzione per il sociale

Antonello Striano, direttore generale dell'U.S. Agropoli, ha parlato a Sport del Sud del progetto e dell'attenzione per il sociale del club.

Articolo di Ruben Zaccaria28/02/2023

©️ FOTO – U.S. AGROPOLI

Dopo le stagioni giocate in Serie D tra 2012 e 2017, e il ripescaggio del 2019, l’U.S. Agropoli 1921 milita nel campionato di Eccellenza, stabilmente ai vertici della classifica. Dopo i due terzi posti delle più recenti stagioni, la squadra è attualmente a pari punti con la Scafatese, dietro solamente al San Marzano.

Per parlarci del progetto del club, molto impegnato nella sfera sociale, è intervenuto ai nostri microfoni il direttore generale Antonello Striano:

“Faccio parte della società insieme al Presidente Infante dalla stagione scorsa. Abbiamo iniziato a cercare di dare lustro al calcio ad Agropoli, anche perché venivano da un periodo molto altalenante in cui le dirigenze erano un po’ ballerine. Abbiamo cercato di dare stabilità, siamo al secondo anno e stiamo cercando di fare un buon campionato.

L’obiettivo principale è ovviamente cercare di fare meglio rispetto a quanto fatto l’anno scorso. Quindi diciamo che è questo l’obiettivo che ci siamo prefissati. Se l’anno scorso ci siamo classificati terzi è chiaro che vogliamo cercare di migliorarci sotto questo aspetto qui. Poi arrivare quanto più in là nei playoff, che credo oramai abbiamo raggiunto.

La composizione della rosa? Per cercare di lasciare questa categoria non si può puntare solo ed esclusivamente sui giovani, quindi c’è un giusto mix tra giovani ed esperti. I veri investimenti in questi campionati devono essere fatti sul vivaio. La nostra Juniores è prima in classifica e si sta comportando in maniera egregia, però ci deve essere un lasso di tempo di qualche anno per poter integrare in prima squadra quattro/cinque prodotti delle nostre giovanili.

Per quanto riguarda il Guariglia, ultimamente è stato anche interessato da alcuni lavori perché a giocarci è anche la Gelbison che milita in Serie C. È uno tra i più begli stadi in Campania e ha un manto di erba naturale. Il pubblico è ancora limitato, possiamo fare di meglio con i risultati”.

L’attenzione dedicata alla sfera sociale dall’U.S. Agropoli

L’U.S. Agropoli ha posto la sua attenzione anche all’ambito sociale, con una scuola calcio completamente gratuita e altre iniziative, come reso noto dal direttore Striano: “Abbiamo ampliato gli sponsor e grazie a loro siamo riusciti a creare una scuola calcio, che quest’anno è totalmente gratuita. Non ci sono costi da sostenere per le famiglie, a partire del kit fino agli istruttori.

Siamo partiti da due concetti fondamentali: questo è l’anno, tra virgolette, post pandemia; ragazzini e soprattutto bambini venivano da anni di totale inattività causa covid, e da un punto di vista strettamente economico la pandemia ha comunque dato una certo peso, indebitato famiglie. Quindi cerchiamo di far divertire e socializzare non aggiungendo ulteriori spese.

In estate abbiamo firmato un protocollo di intesa con un’associazione che si occupa di bambini autistici o con disabilità; cercheremo di organizzare nelle prossime settimane un allenamento al quale parteciperanno”.