Le Pillole Fantacalcistiche, 12a giornata

Nuovo appuntamento con le nostre "Pillole Fantacalcistiche", in vista della prossima giornata del campionato di Serie A.

Articolo di Gianmarco D'Antonio28/10/2022

© “JOVIC” – FOTO MOSCA

Dodicesimo appuntamento con i consigli per i fantallenatori, in questo tour de force che terminerà con il mondiale in Qatar, decisivo per stabilire l’andamento delle nostre squadre.

Inizia un periodo in cui la classifica è ben definita, ma a differenza degli anni scorsi ora si può stravolgere tutto. Molti avranno puntato, con tanto entusiasmo, sulle novità e sui talenti che si dovevano affermare in Serie A.

Il riferimento in particolare è per: Jovic, De Katelaere, Gosens, Barak, Abraham, Petagna, Beto, Sabiri, Lukaku e tanti altri.

A causa di varie problematiche – come troppi infortuni, o chi non riesce ad inserirsi nei nuovi schemi – chi è stato scavalcato nelle gerarchie e si è ritrovato in panchina, non ha potuto rendere al meglio. 

Tra le competizioni europee e i turni infrasettimanali, ci sarà il susseguirsi di moltissimi impegni, che vedranno determinati giocatori con alta qualità riavere delle chance importanti. Qualcuno si è già sbloccato in coppa, e spesso aiuta dal punto di vista morale e psicologico riprendere fiducia e voler dimostrare anche in campionato. Per questo i consigliati di questo turno, analizzando partita per partita, saranno coloro che hanno avuto meno spazio, ma con grande talento.

Ad aprire questo turno, tre delle big: Napoli contro il Sassuolo, la Juve fuori casa con il Lecce, e l’Inter invece che accoglie la Samp dell’ex Stankovic.

Sabato alle 15 i partenopei sono favoritissimi: condizione straordinaria, calcio spettacolo e con alcuni big che hanno riposato. In passato queste sfide le perdevano, ma ora la condizione mentale è ad un livello stratosferico, dentro tutti!

A Via del Mare, la squadra di Allegri ha bisogno di reagire dalla batosta Champions, e dopo aver dimostrato superiorità contro l’Empoli si ripeterà inevitabilmente in questo turno. Il principale indiziato al bonus è Milik.

A San Siro si rivede Dejan, che ricordi e che emozioni, e guardando lo score che ha avuto come allenatore a Belgrado è un allenatore da tenere sotto occhio, e contro una Inter stanca dalle fatiche di Champions e con la guardia abbassata potrebbe strappare un pareggio a reti bianche.

La dodicesima giornata vedrà anche Roma e Milan affrontare fuori casa due squadre alla portata, rispettivamente Verona e Torino.

La trasferta del Bentegodi è la miglior occasione per rilanciare i giallorossi, che dopo lo stop con il Napoli, e la reazione in Europa League, devono necessariamente reagire anche in campionato, contro un modestissimo Verona. Attenzione al ritorno al goal di Abraham, ora è in fiducia.

All’Olimpico, invece, è molto più dura. Considerando che il Toro ha sbancato anche l’ex Friuli, per il Milan non dovrebbe essere una passeggiata, ma con il recupero di Diaz e con un Leao stratosferico la formazione di Pioli avrà la meglio. Partita combattuta e con pochi goal, attenzione al solito 6.5 di Schuurs e alla classe di Vlasic. Nei rossoneri, oltre ai sopracitati, e allo scontato Theo, Tonali potrebbe fare la differenza.

Lazio-Salernitana e Cremonese-Udinese saranno le sorprese di questo turno. I friulani dovrebbero rispondere alla cocente sconfitta in casa, ma Alvini queste sfide le prepara per bene e la crescita di alcuni giocatori, come Dessers ed Okereke, potrebbe sorprendere i bianconeri.

Sarri sembra veramente on fire, 6 risultati utili consecutivi e zero goal subiti, uno score di tutto rispetto, ma attenzione al contropiede e alla grinta di Nicola. Partita per niente scontata.

Dia, Candreva da un lato, Felipe Anderson e Milinkovic dall’altro, i più pericolosi.

Empoli-Atalanta e Spezia-Fiorentina sono partite da goal. Difficili da pronosticare in termini di risultato, poiché al Castellani Zanetti deve scuotere i suoi dopo il 4-0 subito dalla Juve. Ha qualità e giocatori ed in casa difficilmente soffre, però affronta una corazzata come quella bergamasca; mi aspetto goal e spettacolo. 

Lo stesso discorso vale per i viola, che dopo l’immeritata sconfitta contro l’Inter devono assolutamente reagire, contro uno Spezia abbordabile, ma che in casa gioca un gran calcio con interpreti di valore, come Nzola e la sorpresa Holm. Attenzione allo sbloccato Jovic, che dopo il goal all’Inter e i 3 goal nelle ultime due di Conference, potrebbe tornare a segnare a raffica come nel campionato tedesco.

L’ultimo pensiero va alla sfida tra Monza e Bologna, la quale spero non si giochi. Dopo quello che è successo nel centro commerciale di AssagoPablo Mari’ accoltellato da uno squilibrato senza motivo – sarebbe importante accogliere la richiesta di Galliani di non giocare e quindi non voglio consigliare nessun giocatore né interpretare la partita affinché tutti i nostri pensieri possano volgere verso il difensore spagnolo.

I consigliati di giornata:

  • Onana; ormai è una garanzia, para e dà sicurezza in area. Può parare anche un rigore.
  • Parisi; ottimo giocatore, in casa è una garanzia e l’Atalanta soffre sulla destra.
  • Holm; grande sorpresa di queste ultime giornate, attenzione all’assist.
  • Fazio; dopo la sontuosa prestazione contro lo Spezia, si ripeterà sentendo aria di derby.
  • Barak; gioca più arretrato rispetto alla stagione passata, ma ciò non toglie la sua qualità. Attenzione all’assist.
  • Tonali; personalità, muscoli e qualità. Potrebbe essere premiato da un goal, magari quello decisivo.
  • Zaniolo; ora si sblocca! Contro un fenomenale Napoli era dura, ma arrabbiato e riposato farà vedere chi è.
  • Kostic; solito assist in arrivo.
  • Milik; da titolare o da subentrante la butta dentro.
  • Lukaku; il ritorno di big Romelu. Non c’è da aggiungere altro.
  • Jovic; si è sbloccato e sembra essere tornato, gli va data fiducia.