Il 23 settembre 1985 Giancarlo Siani fu ucciso dalla camorra. Pochi giorni dopo, il 29 settembre, il tributo dei novantamila del San Paolo.
Approfondimenti
Le plusvalenze sono il tappeto che nasconde la sporcizia
Vincenzo Imperatore ci spiega l'utilizzo delle plusvalenze da parte delle società calcistiche e come queste impattino sui bilanci.
Rigobert Song, pilastro camerunense passato per Salerno
Rigobert Song ha speso la sua vita per la nazionale Camerunense, da giocatore, allenatore, dg e oggi come organizzatore della Coppa d'Africa.
Pari e Fusi, cerchiati di blu ma anche di azzurro
Uomini ovunque, quattro lettere. Pari e Fusi mastini doriani dai destini incrociati, passati per Napoli e col cuore diviso in due.
Il posto nella storia di Filippo Ganna
Nella magica estate dello sport italiano, che verrà ricordata per chissà quanto tempo si è conquistato un ruolo da protagonista Ganna.
Napoli forza 4+4
Napoli, in testa da solo alla classifica: solo vittorie in quattro partite e quattro gol contro un' Udinese temuta.
Il Napoli primo non è un caso
Il Napoli chiude primo in classifica e ha nel suo allenatore un valore aggiunto. Il Napoli chiude la quarta da primo e non è un caso.
Il Napoli solo in vetta adesso sa fare anche la grande
La vittoria non è più sofferta, ma frutto di una prova autoritaria e autorevole che vale il primato solitario.
Juve-Milan vista dal Beck
Per la Juve due punti in quattro partite: i primi saranno i (pen)ultimi. Il vangelo non dice proprio così, il campionato sì.
Abbasso l’Uefa: sembrava Andrea e invece era Aurelio
Aurelio e Agnelli, il padrone del Napoli la pensa, esattamente, come il presidente della Juventus. Stessa volontà di riformare le coppe.