La squadra di Luciano Spalletti offre una prestazione dal forte senso estetico e non arresta la corsa.
Approfondimenti
109.958 spettatori per il College Football e 18.785 per Juve-Milan. Cosa è andato storto?
Partendo dalla considerazione che nessun modello è perfettamente esportabile, un sistema europeo ormai fuori controllo potrebbe optare per innesti ben pesati introducibili dal modello americano.
Scopigno, disturbo se fumo anch’io?
Manlio Scopigno, in maglia azzurra dal '51 al '53, è passato alla storia per le sue frasi e per lo storico tricolore cagliaritano.
Conosco una sola misura del tempo: con Anguissa e senza Anguissa
Anguissa è la sorpresa più grande di questo Napoli. Ne beneficiano tutti in squadra, soprattutto Fabian. Ecco alcuni numeri del camerunense.
Il Napoli ha rotto gli argini
Ha esagerato, il Napoli, ma non l'ha fatto apposta. È la sua nuova natura. Ottiene ciò che vuole senza il bisogno di imporsi.
Quando i novantamila del San Paolo gridarono a gran voce il nome di Giancarlo Siani
Il 23 settembre 1985 Giancarlo Siani fu ucciso dalla camorra. Pochi giorni dopo, il 29 settembre, il tributo dei novantamila del San Paolo.
Le plusvalenze sono il tappeto che nasconde la sporcizia
Vincenzo Imperatore ci spiega l'utilizzo delle plusvalenze da parte delle società calcistiche e come queste impattino sui bilanci.
Rigobert Song, pilastro camerunense passato per Salerno
Rigobert Song ha speso la sua vita per la nazionale Camerunense, da giocatore, allenatore, dg e oggi come organizzatore della Coppa d'Africa.
Pari e Fusi, cerchiati di blu ma anche di azzurro
Uomini ovunque, quattro lettere. Pari e Fusi mastini doriani dai destini incrociati, passati per Napoli e col cuore diviso in due.
Il posto nella storia di Filippo Ganna
Nella magica estate dello sport italiano, che verrà ricordata per chissà quanto tempo si è conquistato un ruolo da protagonista Ganna.