Quell'anno il Napoli fu costretto a giocare due volte fuori casa: la prima col Torino, e 15 giorni dopo con il Varese.
Author: Davide Morgera
Gocce di memoria: intervista a Bruno Ranieri
Anima, centromediano, 'mariuolo' di palloni, grossa personalità ma anche piedi buoni. Questo e tanto altro ancora è stato Bruno Ranieri.
Sormani e il caffè napoletano
Le sfide tra Napoli e Fiorentina sono anche legate al nome di Angelo Benedicto Sormani, il brasiliano che amava Napoli.
Un pari maledetto
L'ultimo Napoli-Spartak riporta alla mente l'anno 1990. Uno scontro diretto poco fortunato, nonché l'ultima europea di Diego in azzurro.
Scopigno, disturbo se fumo anch’io?
Manlio Scopigno, in maglia azzurra dal '51 al '53, è passato alla storia per le sue frasi e per lo storico tricolore cagliaritano.
Pari e Fusi, cerchiati di blu ma anche di azzurro
Uomini ovunque, quattro lettere. Pari e Fusi mastini doriani dai destini incrociati, passati per Napoli e col cuore diviso in due.
Chissà se Tesser sente ancora il boato del San Paolo
A 63 anni suonati, Tesser è un buon allenatore di categoria ma chissà se, di notte, ogni tanto sente ancora il boato del San Paolo.