È stata l’estate ruggente del nuoto azzurro. E allora è cosa buona e giusta ricordare le imprese di cinquanta anni fa, firmate da Novella Calligaris.
Author: Fabio Monti
Trent’anni dall’oro del Settebello alle Olimpiadi di Barcellona
Il 9 agosto 1992, il Settebello azzurro vinceva l'oro alle Olimpiadi di Barcellona imponendosi con uno storico 9-8 sui padroni di casa della Spagna.
Budapest 2022, successo Italia: 22 medaglie ai Mondiali
L’Italia è tornata a casa dal Mondiale di Budapest di nuoto, nuoto di fondo, pallanuoto, tuffi e nuoto sincronizzato con 22 medaglie: nove d’oro, sette d’argento, sei dì bronzo.
Alessandro Sibilio incanta Nocera: secondo italiano di sempre
Sabato 18 giugno 2022 verrà ricordato come una gran giornata per l’atletica napoletana. Un debutto clamoroso e inatteso per Sibilio.
Addio a Dennerlein, il più grande allenatore espresso dal nuoto italiano
Si è spento, ad 89 anni, Dennerlein. Bubi occupa un posto di grandissimo rilievo nella storia dello sport italiano.
Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto saluta il ciclismo
A 37 anni già compiuti, Vincenzo Nibali ha annunciato che al termine della stagione sportiva dirà addio al ciclismo.
Giro d’Italia
Venerdì 6 maggio 2022, Santa Giuditta, è il giorno in cui prende il via l’edizione numero 105 del Giro d’Italia. Si parte da Budapest, perché c’è sempre bisogno di novità (o di soldi) e si arriverà a Verona.
Remco Evenepoel, il predestinato del ciclismo
Vincere la Doyenne (la «Decana») a 22 anni e 89 giorni è il segnale che il ciclismo è sempre più orientato verso corridori giovanissimi.
Cinquant’anni con la marcia e per la marcia
Sandro Damilano ha cominciato la sua avventura da allenatore di marcia il 21 aprile 1972 e, dopo 50 anni di carriera ai vertici, ancora non riesce ad abbandonare la sua professione.
Vitali Klitschko, sul ring per l’Ucraina
Vitali Klitschko, da campione di boxe a sindaco di Kiev. A difesa della sua Ucraina in guerra con lo stesso coraggio che mostrava sul ring.