La crescita è lampante e l'evoluzione, forse, non è neanche completa. La versione 2.0 di Victor Osimhen fa impazzire il campionato italiano e mette tutti d'accordo.
Author: Luca Paesano
“Chi è il rigorista del Napoli?”, chiedo per un amico…
Spalletti sostiene di essere ben organizzato, ma il Napoli ha già mandato dal dischetto sei rigoristi diversi in questa prima metà di stagione. Chi è lo specialista?
Esclusiva – Bagni: “Nessuno può dar fastidio al Napoli!”
Salvatore Bagni è intervenuto in esclusiva a SportSud per commentare il match di ieri sera tra Napoli e Inter, terminato con la prima sconfitta stagionale degli azzurri.
Via al mercato degli svincolati: le migliori occasioni per il Napoli
Dall’1 gennaio, i club hanno la possibilità di assicurarsi fin da ora i giocatori il cui contratto scadrà il 30 giugno 2023. Ecco le migliori occasioni per il Napoli.
Evitiamo inutili allarmismi
Il Napoli perde contro Villarreal e Lille, ma la classifica di Serie A non è cambiata. Non alimentiamo falsi allarmismi: son solo amichevoli.
Esclusiva – Moggi: “Caso Juve? Tutta una montatura, non rischia nulla”
SportSud ha raggiunto Luciano Moggi, ex dirigente della Juventus, per conoscere il suo parere sulla vicenda che riguarda i bianconeri.
Esclusiva – Moncalvo: “Elkann sapeva, venderà la Juve e ha pugnalato Andrea”
Gigi Moncalvo, grande giornalista e scrittore, da anni attento alle vicende della dinastia Elkann-Agnelli, ci ha rivelato verità scottanti sul presente e il futuro della Juventus.
Ripartire dai giovani, ma i giovani in Italia non giocano
I fatti continuano ad essere inversamente proporzionali alle parole: in tutta Europa, la Serie A è il campionato in cui giocano meno calciatori prodotti dai settori giovanili.
Cosa aspettarsi dalla Corea del Sud di Kim Min-jae?
Tutto quello che c'è da sapere sulla Corea del Sud in vista del Mondiale. Storia, piazzamenti, migliori giocatori e aspettative della squadra allenata da Paulo Bento.
Ambrosino al Como: l’unico errore del calciomercato del Napoli
L'avventura di Giuseppe Ambrosino al Como è un vero mistero: in due mesi e mezzo, solamente 4 convocazioni e nessuna presenza.