La media di presenza sugli spalti dei supporters si è ridotta del 20%. Il cliente è disposto a pagare se l’azienda-calcio non genera valore?
Author: Vincenzo Imperatore
Il Napoli deve cambiare modello organizzativo: ce lo dice la teoria degli errori
Il Napoli è una società che, lo ripeto da anni, deve ormai adattarsi ai cambiamenti e ai modelli vincenti.
Napoli: tutti malati di nikefobia
È un dato oggettivo: i calciatori del Napoli, soprattutto quelli del nucleo storico, soffrono di nikefobia (si pronuncia nichefobia).
Il virus dei fantastici perdenti
A Napoli da circa 10 anni c'è la generazione dei fantastici perdenti, che, ogni volta che vedono il cartello “ultimo km”, bucano la ruota.
Il 2024 è oggi: tra ricerca di acquirenti e due diligence occorrono almeno 18/24 mesi prima che Aurelio De Laurentiis debba cedere il Napoli o la Bari
Quindi ci siamo: in casa De Laurentiis già da alcuni mesi si parla della scelta da effettuare!
È tutta una questione di locus
Vincere non è un obiettivo che si raggiunge con le frasi fatte ma, come dice lo psicologo Julian B. Rotter, dipende dal “locus of control”.
Juventus: what else?
Le indagini della Guardia di Finanza aprono due fronti di analisi: da un lato la differente velocità della magistratura sportiva, dall’altro l’inefficienza gestionale dell’attuale governance della Juventus.
Qual è il futuro della comunicazione nelle aziende-calcio? Non esiste
A livello mediatico, il Napoli è come la Corea del Nord: Aurelio De Laurentiis, uomo di spettacolo, non a caso è il re dei social network.
Chi è Sixth Street: entusiasmo da controllare
Sixth Street è una società di investimento globale molto simile a un fondo di private equity e non è un colosso mondiale.
Perché il modello organizzativo 231 è necessario per le aziende-calcio
Attuare il modello 231, significa farlo funzionare, cioè mettere in pratica i protocolli stilati e predisporre un Organismo di vigilanza (Odv) che vigili sul corretto funzionamento delle prescrizioni.