fbpx

Calendario Champions Napoli: partenza agevole, ma il finale è da horror!

Calendario Champions Napoli: partenza agevole, ma il finale è da horror!

©️ “NAPOLI” – FOTO MOSCA

È stato pubblicato questa mattina il calendario delle sei gare di tutti i gironi della prossima Champions League, che prenderà il via al rientro dalla pausa per le Nazionali. Bene, ma non benissimo per quanto riguarda il Napoli, capitato nel Gruppo C con Real Madrid, Braga e Union Berlino.

L’inizio è agevole. Si parte in casa del Braga e poi l’esordio al Maradona contro il Real Madrid di Ancelotti, che dunque potrebbe non fare in tempo a recuperare Vinicius per il match del 3 ottobre. Tranquilli anche gli incroci con il campionato: il Napoli avrà Genoa e Bologna a cavallo della trasferta in Portogallo, Lecce e Fiorentina prima e dopo i Blancos.

Tutto sommato è agevole anche il calendario a ridosso del doppio scontro, andata e ritorno, contro l’Union Berlino. Gli azzurri voleranno in Germania dopo la trasferta a Verona, e al ritorno incontreranno il Milan, che sarà reduce invece dalla trasferta in casa del PSG. Salernitana ed Empoli prima e dopo la gara di ritorno contro i tedeschi.

Poi, per gli azzurri si prospetta una serie da horror. A cavallo tra novembre e dicembre, il Napoli affronterà in sequenza Atalanta, Real Madrid, Inter, Juventus e poi Braga, prima di concludere questo tour de force infernale contro il Cagliari.

Per il Napoli sarà dunque fondamentale riuscire a partire bene ed arrivare alle ultime due giornate con un bottino già consistente. Il calendario sottoporrà la squadra di Garcia a delle sfide probanti sia dal punto di vista fisico che mentale, aumentando dunque il rischio di lasciare qualche punto per strada, tanto in Champions quanto in campionato.

Per gli azzurri sarà importante portare a casa le vittorie contro Braga ed Union Berlino, e magari uscire imbattuti dall’andata contro il Real. A quel punto, la qualificazione potrebbe essere già cosa fatta ed il Napoli potrebbe affrontare con maggior serenità, e con una migliore gestione delle energie, quello che potrebbe già essere uno snodo importante per la stagione.

Leave a Reply

Your email address will not be published.