fbpx

Salernitana, è tutto nelle tue mani: l’affascinante sfida salvezza

Salernitana, è tutto nelle tue mani: l’affascinante sfida salvezza

© “SALERNITANA” – FOTO MOSCA

Anche se ad un passo dalla clamorosa vittoria a Bergamo, la Salernitana strappa un preziosissimo pareggio al Gewiss Stadium contro l’Atalanta ed approfitta dell’ennesimo passo falso del Cagliari. Se sardi e Genoa contano 3 punti conquistati nelle ultime 4 gare, gli uomini di Nicola registrano 10 punti su 12 disponibili: mai così bene in questa stagione.

La salvezza è senza dubbio nelle mani dei granata. A soli due punti dalla zona rossa, la Salernitana concentra le proprie forze per le prossime, ed ultime, 4 partite del campionato. La scalata può iniziare già domani, nella partita di recupero contro il Venezia. In caso di vittoria, infatti, Nicola scavalcherebbe il Cagliari di un punto. Ancora, domenica ci sarà la resa dei conti. Salernitana e Cagliari, infatti, si sfidano nella gara più importante del loro campionato. Una vittoria granata condannerebbe, molto probabilmente, i sardi alla retrocessione.

Sabato 14 la Salernitana sfiderà l’Empoli, in Toscana, e la settimana successiva l’Udinese in casa. Entrambe le squadre sono salve e senza nuovi obiettivi. Ferme rispettivamente a 37 e 43 punti, le due team hanno raggiunto l’obiettivo salvezza.

  • Giovedì 5/5, Salernitana-Venezia;
  • Domenica 8/5, Salernitana-Cagliari;
  • Sabato 14/5, Empoli-Salernitana;
  • Domenica 22/5 (data da definire), Salernitana-Udinese.

Con la sconfitta a Verona per 1-2 e all’opportunità sprecata contro il Genoa (0-1), il Cagliari vede vincere solo due gare (Torino e Sassuolo) nelle ultime 9 partite, e tra pochi giorni c’è un altro, e forse ultimo, treno per restare in Serie A. I rossoblù, dunque, rischiano seriamente di scivolare in Serie B. Ad attenderli per la penultima partita di Serie A c’è infatti l’Inter, che lotta con il Milan per la vittoria finale. L’ultima partita si chiude contro la già (quasi) retrocessa Venezia.

  • Domenica 8/5, Salernitana-Cagliari;
  • Domenica 15/5, Cagliari-Inter;
  • Domenica 22/5 (data da definire), Venezia-Cagliari.

L’altra squadra a mettere a repentaglio la propria stagione è il Genoa. I grifoni hanno il finale di campionato più difficile. Venerdì la Juventus sarà ospite al Luigi Ferraris. 9 giorni dopo, invece, gli uomini di Blessin affronteranno il Napoli allo Stadio Maradona. Alla 38esima, quindi, i giochi potrebbero essere già fatti, quando il Genoa giocherà in casa col Bologna.

  • Venerdì 6/5, Genoa-Juventus;
  • Domenica 15/5, Napoli-Genoa;
  • Domenica 22/5 (data da definire), Genoa-Bologna.

Cosa aspettarsi da Salernitana-Cagliari?

26 punti granata, con una gara in meno, contro i 28 del Cagliari. La Salernitana ha vinto 6 partite in Serie A in 34 giornate e, di queste, 3 di queste sono arrivate nelle ultime 4 sfide, contro Fiorentina, Udinese e Sampdoria. Il Cagliari conta lo stesso numero di vittorie.

Se è vero che la Salernitana, con 71 gol subìti, registra la peggior difesa del campionato, c’è da dire che nelle ultime quattro sfide gli uomini di Nicola hanno incassato solo 3 gol (due in meno del Cagliari). I sardi, invece, hanno la seconda peggior difesa di Serie A, con 64 gol subìti: uno in più del Venezia ultimo. I granata, rispetto ai rossoblù, volano sulle ali dell’entusiasmo e vivono il loro miglior momento. Infine, un aspetto da non sottovalutare è la spinta che dà (e darà) lo stadio Arechi, ottavo in A per media spettatori. Col Cagliari si prospetta il pienone.

Leave a Reply

Your email address will not be published.