Che la decisione del Ministero dell’Interno di vietare la trasferta ai tifosi dell’Eintracht Francoforte per la sfida di ritorno di Champions League sia impari è palese. Bisognerebbe chiedersi cosa sarebbe successo se il Napoli avesse giocato l’andata in casa. I tedeschi sarebbero stati comunque bloccati? C’è più di qualche dubbio a riguardo.
La riflessione però deve cadere su un altro aspetto. Molti supporter della diva capricciosa hanno acquistato, con abbondante anticipo, oltre 700 biglietti aereo e prenotato alberghi. Chi conosce il mondo ultras lo sa: la città di Napoli rischia di ospitare comunque gran parte del tifo organizzato tedesco.
Come confermato infatti da fonti tedesche, il divieto non sarà rispettato da molti supporters, che partiranno ugualmente in vista della gara, in quanto nulla vieta, chiaramente, ai tifosi di essere presenti in città. La decisione, presa in seguito agli scontri dell’andata, avrà un’efficacia limitata.
Con una restrizione così dura, vi è il pericolo di una rivolta dei tifosi dell’Eintracht Francoforte nel centro del capoluogo campano. C’è la necessita di garantire comunque la sicurezza, sia al di fuori dell’impianto di Fuorigrotta ma anche, e soprattutto, lontano dal Maradona.
Leave a Reply