La resa del Napoli Femminile, la gioia delle pantere. Prova di compattezza e prestazione pratica. Tre punti e niente fronzoli. Compie una vera impresa il Pomigliano allo stadio Piccolo: le ragazze di Panico arrestano la corsa salvezza delle azzurre e firmano una permanenza nella massima serie che sembrava impossibile solo qualche settimana fa, ma che ha preso sempre più forma. Dopo l’importantissima vittoria esterna contro l’Empoli, il Napoli aveva oggi un solo imperativo per mantenere la categoria: vincere, ma il sogno è sgretolato nel corso di una lotta fratricida sotto i colpi di Dellaperuta e Marija Banusic. Una vittoria meritata, ottenuta contro una squadra che, nonostante il vantaggio ottenuto durante la prima metà, non ha dimostrato appieno il suo valore in questa partita.
Napoli-Pomigliano, la cronaca
La prima occasione della partita è del Pomigliano: dopo 140 secondi arriva una palla in verticale per Dellaperuta che calcia in porta, esterno della rete! Al minuto 7 calcio di punizione per le pantere da posizione interessante: Banusic calcia direttamente in porta, ma non trova l’angolino. Al 15′ fallo laterale per il Napoli: Sole Jaimes serve Erzen, fraseggio con Goldoni che, di contro balzo, la mette sul fondo. Due minuti dopo insistono ancora le padrone di casa con Erzen, niente da fare. Al 19′ Dellaperuta salta Di Marino, la palla esce di pochissimi cm. Terza conclusione delle granata con Banusic, facile la presa per il portiere avversario. Immediata la reazione delle Azzurre: al 26′ Erzen ottiene un prezioso calcio d’angolo: Tui alla battuta, sei calciatrici a saltare, la sblocca in spaccata Golob, 1-0! Al minuto 29 Aguirre ferma con un ottimo intervento un’azione insidiosa guidata dall’attaccante numero 17. Alla mezz’ora cambio forzato per la coppia Giulia Domenichetti- Roberto Castorina: fuori Sara Tui per un problema muscolare, dentro Severini. Si rende pericoloso il Pomigliano: sponda di Fusini per il destro di Dellaperuta che viene neutralizzato dal portiere spagnolo, l’arbitro, poi segnala la posizione di fuorigioco. La squadra di Tesse prova a costruire ma fa fatica a trovare spazio a causa dell’alto pressing avversario. Al 40′ calcio di punizione per il Pomigliano: esce sicura Aguirre. Il Napoli con Severini gestisce il possesso, scambiano Goldoni e Sole Jaimes: l’argentina conquista una rimessa laterale, Erzen show in mezzo a tre avversarie, ma viene fermata da Apicella. Il primo tempo si chiude sull’1-0.
Ad inizio secondo tempo il Pomigliano prova a svoltare il match: al 48′ ottiene un calcio d’angolo, cross di Banusic, nessun problema per la difesa azzurra. A 5 minuti dall’inizio continua a spingere la squadra ospite con Dellaperuta, nessuna intesa con le compagne, palla fra le mani di Aguirre. Comincia a scaldarsi il derby, animi caldi tra Erzen e Fusini. Al minuto 53 calcio di punizione per le pantere: Banusic alla battuta che va direttamente in porta, tiro basso e insidioso, ma il portiere avversario si fa trovare pronto. Al 60′ Dellaperuta mette a segno un gol sotto alla traversa grazie ad un assist filtrante di Banusic. Rete dal peso enorme, partita di nuovo in parità. Dopo 4 minuti ancora lei, Banusic, scrive la storia del Pomigliano: errore clamoroso di Golob in uscita, la numero 17 insacca il 1-2! Al 66′ la coppia Domenichetti-Castorina prova a giocarsi le carte Abrahamsson-Pinna, out Awona ed Errico. Al 70′ la squadra ospite segna ancora con Banusic: contropiede perfetto delle ragazze di Panico con l’attaccante svedese che dopo una serie di finte fulmina Aguirre. Al minuto 80 Moraca sfiora il 4-1 con un destro in area sugli sviluppi di un corner. Quando mancano soltanto 10 minuti dal termine, giunge il destro di Pinna in area di rigore che si spegne poco fuori. Due cambi nel Pomigliano: Apicella esce per Ebanjue, Mastrantonio invece rileva Ippolito. Dominio granata nei minuti finali, niente da fare per le partenopee.
Al 90+5′ arriva il triplice fischio dell’arbitro: finisce 1-3 il match tra Napoli e Pomigliano! Esplode la festa delle pantere al Piccolo di Cercola. Doccia gelata, invece, per le azzurre che retrocedono in Serie B.
Il tabellino
NAPOLI FEMMINILE (4-3-3): Aguirre; Golob, Di Marino, Garnier; Awona (66′ Abrahamsson); Mauri, Errico (66′ Pinna), Tui (32′ Severini); Goldoni, Erzen Soledad James. A disp.: All.: Giulia Domenichetti- Roberto Castorina
POMIGLIANO (4-3-3) – Cetinja; Apicella, Cox, Capparelli, Fusini (78′ Varriale); Apicella (85′ Ebanjue), Vaitukaityte, Ippolito (85′ Mastrantonio), Tudisco; Dellaperuta, Banusic. All.: Panico
ARBITRO: Daniele Virgilio
Ammonite: Goldoni 53′, Apicella 85′
Marcatrici: Golob 26′, Dellaperuta 60′, Banusic 64′, Banusic 70′
Leave a Reply