© “IMPROTA” – FOTO MOSCA
Il Benevento, dopo tre risultati utili consecutivi, sembrava aver trovato la via d’uscita dalle sabbie mobili dei risultati negativi, e pensare di allungare la striscia con il Perugia era più che possibile. D’altronde, il Grifo, che malgrado da qualche settimana dia segni di vitalità non riesce a schiodarsi dal fondo della classifica, e fare punti al Vigorito significa tanto per gli umbri. Tre punti di fondamentale importanza per Castori e i suoi ragazzi, mentre per Cannavaro non sarà troppo felice questo Santo Stefano.
Durante la prima frazione di gioco, in cui domina un sostanziale equilibrio, la prima vera occasione capita sul piede di Forte, la cui conclusione viene respinta sul legno da Gori. Sembrava dovesse chiudersi sullo 0-0 il primo tempo, quando Lisi, su cross di Casasola, inchioda Paleari con un destro sul secondo palo. Dopo il consulto del VAR, che conferma la regolarità della marcatura, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Perugia in vantaggio per 1-0 sul Benevento.
Riprende la partita sulla falsa riga dei primi 45′. Subito fuori Masciangelo e Rosi per Foulon e Angella. Le squadre si allungano intorno alla metà della ripresa, si aprono spazi per il contropiede, e Olivieri dal limite cerca il palo lungo non trovandolo per un soffio. Al minuto 76′ Acampora entra duramente su Di Serio, vedendosi recapitare il rosso diretto. Decisione eccessiva. Infatti, derubricato a giallo dal VAR. All’83′ Luperini chiude i conti per il Perugia. Il centrocampista pisano raccoglie un invito perfetto di Melchiorri, mettendo il sigillo definitivo sulla partita. Benevento-Perugia 0-2.
Leave a Reply