fbpx

Risposte di… rigore

Risposte di… rigore

©️ “NAPOLI-SQUADRA” – FOTO MOSCA

A volerla sintetizzare in poche parole, Napoli-Bologna è stata una partita di risposte. La prima era da dare al Milan, che ha giocato con due giorni d’anticipo rispetto agli azzurri nel turno infrasettimanale, battendo il Torino. Dopo la prima partita senza segnare e vincere, bisognava far capire che lo 0-0 di Roma era semplicemente un caso isolato. Poi, quando l’arbitro ha assegnato i due calci di rigore al Napoli, Insigne sapeva bene di dover dimostrare il coraggio, visti i gradi di capitano, e la qualità richiesti. Ebbene, a tutti questi interrogativi, sono arrivate repliche di spessore, rigorose per come la gara sia stata indirizzata con due gol dal dischetto. I tifosi hanno apprezzato molto l’atteggiamento fermo di Insigne, l’hanno acclamato a gran voce prima e dopo le conclusioni, dedicandogli poi una giusta ovazione al momento dell’uscita dal campo.

Una partita a senso unico

Il Napoli dunque non molla la vetta della classifica. Poca cosa, il Bologna che si presenta al Maradona: incapace di difendere e offendere, ma soprattutto inerme anche quando il punteggio è cominciato a farsi sempre più pesante. Questo è probabilmente l’aspetto che più ha sconfortato Mihajlovic, nessuna scossa di carattere per tutti i novanta minuti. In una situazione del genere le assenze di Soriano e Arnautovic non costituiscono nemmeno una vera e propria attenuante. E così per la squadra di Luciano Spalletti è stato tutto fin troppo semplice. Probabilmente si aspettava anche lui qualcosa di più impegnativo: in questo senso si può leggere la presenza di Elmas e non di Mertens nell’undici titolare, per dare riposo ad uno spento Zielinski.

La partita scorre via serena, gli azzurri sono padroni del campo e gestiscono il ritmo del gioco. Le ripartenze del Bologna sono neutralizzate sul nascere, mentre il Napoli riesce a trovare sempre qualche iniziativa interessante anche quando gli emiliani rientrano tutti dietro la linea del pallone. Se il risultato finale fosse stato più rotondo, nessuno se ne sarebbe meravigliato. Questioni di lana caprina, sia chiaro: davanti a questa continuità non si potrebbe mettere in discussione molto altro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.