fbpx

Napoli Futsal – Eboli Feldi 6-4: primato in solitaria per gli azzurri

Napoli Futsal – Eboli Feldi 6-4: primato in solitaria per gli azzurri

Sabato 3 dicembre va in scena una sfida stellare al PalaCercola, tra le mura napoletane viene ospitata la Feldi in formato Europa. Infatti, l’Eboli è la squadra che ha disputato la Champions ben figurando quest’anno. La classifica in campionato, invece, è corta: Napoli Futsal a 24, Feldi Eboli a 19 ma con una partita da recuperare. La prima in classifica ospita la seconda, che abituata a palcoscenici europei, può dare filo da torcere.

Si parte con Ganho, Salas ,Perugino, Rafinha, Fortino da un lato; Pasculli, Luizinho, Vava’, Venancio, Guilhermao. Le squadre partono subito forte con tanto pressing e velocità, non c’è una fase di studio, si corre e ci sono molti capovolgimenti di fronte.

È la Feldi ad iniziare meglio, prima al 1’e25” Guilhermao elude la marcatura di Perugino su un lancio verticale di Vava’ ma il portiere azzurro si immola ma dopo 17” arriva il goal, Luizinho tira dalla distanza Ganho respinge ma sulla ribattuta il primo ad arrivare è Venancio che mostra le sue doti balistiche e spara la palla in rete: 1-0 Eboli.

Sono ancora gli ospiti a spingere ma l’estremo difensore azzurro è veramente in forma, e blocca le occasioni avversarie.
Al 3’ si sveglia il Napoli, prima il lancio del capitano per Arillo che incrocia ma trova Pasculli. 
In svantaggio in una partita combattuta, la fortuna non è dalla parte dei padroni di casa, al 6’ Fortino esce per infortunio dopo un allungo.
Mancha prova a prendere in mano la squadra, recupera palla salta netto Campogiro che lo butta a terra e si becca la prima ammonizione della giornata.

Il Napoli c’è, soprattutto con Honorio che quando mancano 12’19” lancia Mateus con un guizzo che però spedisce fuori il pallone. Poi fa tutto da solo, salta due uomini crossa al centro e Mancha sbatte su Pasculli ed è corner. Sugli sviluppi arriva il goal, prima lo schema Mancha-Honorio, poi pallone forte al centro ed è proprio quest’ultimo a buttarla dentro con la pancia: 1-1 e palla al centro.

Continua ad attaccare il Napoli Futsal che trova il 2-1 da un altro sviluppo di calcio d’angolo, il solito Honorio mette la palla tesa e forte, Rafinha deve solo spingerla dentro.

Sul goal però Pasculli subisce un infortunio alla caviglia, dentro Glielmi. Immediatamente prova a reagire l’Eboli: prima con Venancio che trova un incrocio dei pali da una posizione molto defilata, poi una grande parata di Ganho evita l’aggancio. Solo Arillo riesce a spezzare il soliloquio ospite, con un imbucata di Honorio.

La Feldi sta meglio e si vede, attacca e mette sotto pressione, è Rafinha a perdere palla regalarla a Braga che da solo davanti alla porta fa 2-2. La partita si incattivisce e arriva un altro giallo proprio per l’attaccante ebolitano. Finisce il primo tempo in parità.

Si riparte, ed è di nuovo possesso Eboli, l’errore di Rafinha che tocca la palla con la mano viene ammonito e regala un rigore, sul dischetto va Venancio ed è 3-2 Feldi.

Gli ospiti sembrano superiori, ma la cattiveria e la grinta azzurra inducono ad una reazione: prima Arillo in solitaria incrocia ma va solo fuori, poi Perugino si divora un goal a porta vuota. La partita è ancora molto fisica, nonostante i tanti minuti trascorsi, arriva il giallo anche per Guilhermao per aver reagito.

Attacca il Napoli, De Simone ruba palla, scappa tra due e serve al centro per Mancha è 3-3. Pochi secondi dopo è ancora De Simone con una giocata fotocopia sull’altra fascia ad arrivare al tiro, il numero 23 va a fuoco oggi.
Continuano gli scontri in campo ed è Venancio a farsi ammonire.

30” dopo Arillo si prende la scena, il leone napoletano stoppa di petto e rovescia al volo, goal spettacolo: 4-3. Gli bastano due minuti ad Attilio Arillo per mostrare il suo talento, il 5-3 lo fa con lo scavino dopo aver dribblato chiunque. Che goal, che spettacolo e che Napoli!
Servono solo altri due minuti, e anche De Simone decide che oggi ci sono solo goal magnifici: prende palla dalla difesa 1-2 con Honorio e tira un siluro verso l’incrocio: 6-3.

Mancano 4’ il vantaggio è importante, ma non bisogna abbassare la guardia, il Feldi inserisce il portiere di movimento, arriva prima il palo di Luizinho e poi il goal di Guilhermao, 6-4.

Provano a gestire il pallone gli ospiti, sbattendo sempre contro un grande Ganho.

Emozioni che non finiscono, Rafinha si fa espellere per non aver aspettato il cambio di casacca per subentrare, fortunatamente il secondo giallo arriva al di fuori del rettangolo e il Napoli può difendersi in 5.

Finisce così, 6-4 con gli azzurri che allungano ancora alla vetta. Il banco di prova era importantissimo ma come al solito la formazione di Marin non delude le aspettative, e produce spettacolo!

Il Napoli Futsal si gode il suo primato in solitaria.

Leave a Reply

Your email address will not be published.