fbpx

Napoli, il medico: “Osimhen? Può tornare in campo, ma serve prudenza”

Napoli, il medico: “Osimhen? Può tornare in campo, ma serve prudenza”

©️ “OSIMHEN” – FOTO MOSCA

Raffaele Canonico, medico sociale del Napoli, è intervenuto a Kiss Kiss Napoli per fare il punto della situazione tra infortunati e casi Covid.

Le prime novità riguardano le condizioni di Osimhen: “Abbiamo effettuato la tac di controllo a Victor con i professori Tartaro e Santagata. Da un punto di vista medico e biologico il ragazzo sta molto bene e siamo contenti dell’esito. Anche dal punto di vista osseo ha recuperato bene. Il giocatore può tornare ad allenarsi con il gruppo. Abbiamo modellato la maschera con una ricostruzione in 3D, seguendo le indicazioni che ci ha dato Osimhen per farlo sentire a suo agio. Victor porterà questa maschera per almeno un mese e mezzo”.

Il dottor Canonico si è anche espresso sulla possibilità di riaverlo in campo: “La prudenza è dettata dalle nostre, ma soprattutto dalle sue sensazioni. Quando ci segnalerà la sua predisposizione al contatto noi saremo pronti per dargli delle valutazioni mediche sul suo ritorno in campo. Parliamo di un ragazzo fermo dal 21 novembre, va recuperato gradualmente”.

Il medico azzurro ha analizzato invece le condizioni di Insigne: “Abbiamo fatto ieri un’ecografia ed oggi una risonanza, ha avuto un piccolo trauma distorsivo all’adduttore breve della gamba destra. In un paio di settimane dovrebbe essere disponibile. Lorenzo è uno di quelli che risponde sempre bene agli infortuni muscolari. Siamo fiduciosi, ha già iniziato la riabilitazione e nei prossimi giorni lo rivaluteremo”.

E infine, ha parlato della situazione Covid in casa Napoli: “Lozano ieri ha fatto un tampone di controllo in Messico e speriamo si sia negativizzato, ma dobbiamo attendere. Negli altri casi di positività è inutile fare tamponi ogni giorno. Da domenica abbiamo fatto la dose booster a tutti quelli che potevano averla. Ho letto tante inesattezze in merito. Il virus circola, il vaccino ci tutela dagli effetti gravi della malattia, è una variante che cambia caratteristiche”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.