© “OSIMHEN” – FOTO MOSCA
Riflettori puntati sulla Serie A: due anni di plusvalenze, tra il 2019 e il 2021, e 62 operazioni di mercato sono al centro dell’attenzione del Commissione di vigilanza sulle società di calcio (Covisoc). Come riporta Repubblica, la relazione è stata consegnata al Procuratore della Figc Giuseppe Chinè e al presidente Gravina per chiedere che si indaghi sulla natura delle operazioni. Le squadre che rischierebbero di più sono Juventus e Napoli.
I bianconeri devono risolvere la questione legata a Franco Tongya e Marley Aké. In particolare, Juventus e Marsiglia hanno scambiato per 8 milioni di euro ciascuno. Ad oggi questi giocatori militano rispettivamente nella quarta serie francese e nella Serie C italiana.
Non finisce qui: per la squadra di Agnelli ci sono altri 42 trasferimenti e 21 giocatori coinvolti per un giro di 90 milioni. Sono poi sotto attenzione anche gli scambi con il Barcellona nell’affare Pjanic-Arthur e con il Manchester City per Cancelo e Danilo.
Altre operazioni riguardano invece il Napoli. Ciò che ha insospettito la Covisoc è l’operazione Osimhen. Dei 4 calciatori al Lilla, tre sono tornati in Italia, tra serie D e serie C, e uno non ha mai giocato con i francesi. Il loro costo è stato di 20 milioni.
Leave a Reply