La Uefa cancella i procedimenti disciplinari nei confronti di Juventus, Real Madrid e Barcellona per il progetto Superlega. I 3 club sono rimasti gli unici a sostenere l’iniziativa, abbandonata invece da altri 9 società, ritirate ufficialmente dalla competizione in cambio di una sanzione ridotta.
Il procedimento disciplinare, sospeso sulla base degli atti emessi dal tribunale di Madrid, è stato definitivamente archiviato. La Uefa avrebbe rischiato un’incriminazione per mancata obbedienza all’autorità giudiziaria, con conseguenti sanzioni pecuniarie.
“La Corte d’Appello UEFA ha dichiarato nullo il procedimento, come se non fosse mai stato aperto”. Una decisione che arriva dopo l’ultimatum del Tribunale numero 17 di Madrid: il giudice Manuel Ruiz de Lara aveva dato alla Uefa cinque giorni di tempo per ritirare tutte le sanzioni nei confronti dei club fondatori, convinti che il tentativo di essere sanzionati per aver creato un campionato separatista era contrario alla legge europea sulla concorrenza.
Allo stesso tempo l’organo presieduto da Ceferin rimane fermo nel suo approccio per opporsi categoricamente alla creazione della Superlega e lascia aperta la porta a possibili sanzioni dovute alla possibilità di future azioni in relazione al lancio di questo progetto o alti simili.
Leave a Reply