©️ “NAPOLI” – FOTO MOSCA
Mercoledì 31 agosto, il Napoli tornerà in campo allo Stadio Maradona per affrontare il Lecce nella quarta giornata di Serie A. Il pareggio ottenuto in casa della Fiorentina ha rallentato la partenza degli azzurri, che si sarebbero potuti trovare in vetta alla classifica in solitaria dopo appena tre gare. Per ripartire, Luciano Spalletti potrebbe affidarsi a forze fresche, lasciando spazio a chi fino ad ora ne ha avuto poco. In particolare, si preannunciano avvicendamenti sia in mezzo al campo che in attacco. Senza dimenticare, inoltre, che sabato gli azzurri saranno ospiti della Lazio.
Sull’altro fronte, invece, il Lecce ha trovato il primo punto in campionato grazie al pareggio per 1 a 1 contro l’Empoli. Nonostante due sconfitte su due nelle prime giornate, la squadra di Marco Baroni non ha affatto sfigurato, perdendo solamente per mano del tap-in a tempo scaduto di Dumfries e del capolavoro balistico di Berardi. Tra i salentini c’è tanta attesa per l’esordio del neoacquisto Samuel Umtiti.
L’ultimo incrocio a Napoli tra le due squadre risale al 9 febbraio 2020, quando i salentini si imposero a sorpresa con un clamoroso 3-2. Alle reti di Milik e Callejon rispose la punizione di Mancosu e la doppietta di Gianluca Lapadula.
Sarà Matteo Marcenaro della sezione di Genova a dirigere la sfida del Maradona. Tra l’arbitro ed il Napoli non si registra nessun precedente. Lo Cicero e Palermo saranno i suoi assistenti, mentre Doveri sarà il quarto uomo. VAR e AVAR affidati invece alla coppia Abisso-Galetto.
Napoli-Lecce, dove vedere la partita in tv e streaming
Napoli e Lecce si sfideranno mercoledì 31 agosto alle ore 20:45, allo Stadio Diego Armando Maradona. Come accaduto per le precedenti tre gare degli azzurri, il match sarà ancora una volta trasmesso in diretta ed in esclusiva su DAZN.
Per gli abbonati Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma DAZN, la partita sarà visibile anche su ZONA DAZN, al canale 214.
DAZN permetterà agli abbonati di seguire la partita anche in diretta streaming scaricando l’app dedicata sui propri dispositivi mobili, quali smartphone e tablet, oppure accedendo al portale tramite PC.
La telecronaca sarà affidata alla voce di Edoardo Testoni, accompagnato dal commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Leave a Reply