Il mercato del Napoli 2002-03: avviene un ribaltone che porterà il club azzurro ad un mercato in tono minore e all'incubo della serie C.
I racconti di Davide Morgera
Il mercato del Napoli 2012-2013
A partire da oggi si apre questa finestra di "Sport del Sud" sul calcio mercato del Napoli andando a ritroso nel tempo. Esamineremo le 'estati roventi' del tifo facendo un viaggio tra i ricordi e seguendo il filo logico del decennio. Iniziamo con il 2012-13.
Fuochi d’artificio e botti del Napoli
C'è uno spartiacque tra quello che è stato il calciomercato fino alla fine degli anni '70 e quello che è diventato successivamente, dalla riapertura delle frontiere in poi (campionato 1980-81), quello che portò Krol al Napoli, fino ai giorni nostri.
Siamo tutti a rota
L'astinenza estiva da calcio giocato ha portato a galla ricordi di periodi in cui, a giugno o a luglio, ancora si disputavano gare decisive in competizioni importanti.
C’era una volta il calciomercato ‘vero’
La logica del mercato ha sovvertito il gioco innocuo delle spensierate estati italiane. E Lo ha cambiato poco a poco.
Le undici volte del Napoli terzo
Il Napoli, purtroppo, vede molto spesso vincere gli altri. Per ben undici volte ha occupato il gradino più basso del podio. Ripercorriamo le gesta di chi ha reso grande, anche se non sempre vincente, la squadra azzurra.
Genoa-Napoli, Castellini e il gemellaggio 40 anni dopo
Napoli-Genoa di domenica rievoca i ricordi di un gemellaggio nato quasi per caso. Da un "errore" di Castellini, e che nel corso della storia ha fatto discutere non poco.
Baiano, azzurro Napoli e azzurro Empoli
Una vita tra l'azzurro di Napoli e quello di Empoli: ma la carriera di "Ciccio" Baiano diventa bella e impossibile con il Foggia di Zeman.
Andrea Esposito, dalla serie D alla massima divisione
Dalla serie D alla grande doppietta contro la Roma: la, seppur breve e sfortunata, storia di Andrea Esposito.
Il passo felpato di Rincon
Freddy Rincon, colombiano capitato dalle nostre parti, era un sudamericano atipico, quasi anarchico nel suo approccio con il pallone. Come Fred Astaire, sapeva ballare sulla palla e ogni tanto sapeva anche metterla dentro.