Quando Schumacher andava in fuga con la sua Ferrari, la regia lo mollava al suo destino e si occupava del polverone alle sue spalle.
L’angolo del Beck
I 60 anni di Mourinho, grande domatore di giornalisti, vil razza dannata o d’annata
Giovedì 26 gennaio José Mário dos Santos Mourinho Félix compie 60 anni. Il vate di Setubal, lo sciamano che seduce e divide, o con lui o contro di lui, senza bronci di mezzo.
Il Napoli squadra europea e il paradosso Juventus
Oggi è la bellezza a suggerire la rotta. Non è un luogo comune, e nemmeno uno slogan stantio. La bellezza, sì, filmata da Paolo Sorrentino e rielaborata da Luciano Spalletti.
Sfogliando l’album di Napoli-Juventus. Diego, Carletto, Lucianone: fuoco alla storia
Napoli-Juventus è un album ricco di istantanee: dal ricordo di Maradona e Vialli al Moggi bipartisan, passando per il primo autogol della storia e la rimonta in Coppa Uefa.
Comincia l’anno, finisce Cristiano: in parole “povere”, poco da aggiungere
La ghigliottina che cala non imbratta le opere di una vita di Cristiano Ronaldo, che rimane uno dei più grandi di ogni epoca, ma ne sporca l’epilogo.
Pelé, O Rei di tutti
Pelé giocava trattando la palla come se fosse un’appendice del suo Brasile, facendone risaltare le virtù e nascondendone le volgarità.
Da Zoff a Martinez tra folla e follia, tra idee geniali e «genitali»
Per parlarne ne parliamo, ma sempre con distacco, spesso per ultimi. Eppure dovremmo cominciare da loro. A maggior ragione se continuano fuori campo, come Emiliano Martínez.
Da Diego a Leo, il Mondiale resta meno «democratico» dell’Europeo
Lo straripante epilogo di Doha ha confermato il carattere esclusivo che accompagna il Mondiale dall’atto inaugurale a Montevideo, nel 1930.
Mondiali: il biglietto del rigorista «last-minute» non fa vincere la lotteria
Viaggio al centro di una mania. Riguarda il rito quasi «voodo» del rigorista inserito agli sgoccioli dei tempi supplementari, come il biglietto della lotteria comprato «last-minute».
Mondiali, come aggirare i «biscotti» dei gironi: la formula perfetta non esiste, però…
Nell’epoca del Var, dei monte-premi schizzati a livelli lunari, non sarebbe più corretto sorteggiare gli incroci degli ottavi subito dopo la fine dei gironi?