Il Napoli vince, ma non convince. La squadra di Spalletti non ha ancora le strategie e le armi necessarie per espugnare i bunker difensivisti.
Luciano Scateni
Culpa, sua maxima culpa
Un’occhiata al Sud racconta che lo stress finanziario del periodo Covid ha provocato gravi ferite anche a società solide come il Napoli di De Laurentiis.
“Torna Nole, ma vaccinato”
Per Djokovic il danno d’immagine con il carico di conseguenze inevitabili è ben più grave del mancato gruzzolo del torneo vinto da Nadal.
“Rischio, perciò sono”
Chi sfida la natura e perché? Lo sport (anche l’estremo) consente di gestire lo stress, allena la mente, aumenta l'autostima, il senso di autoefficacia.
Chi viene, ma più chi va
Azzurri in fase di stallo sul mercato. Dall'addio di Insigne, alla situazione legata a Mertens e Koulibaly, i ‘Forza Napoli, sempre’ hanno i nervi a fior di pelle.
Uso improprio dello sport
Nella “Giornata della memoria”, è doveroso ricordare l'utilizzo strumentale che i regimi totalitari hanno fatto e fanno ancora dello sport.
C’era una volta il “Petisso”
Nel girone di andata di Serie A, gli oltre 1800 corner battuti hanno prodotto appena 64 reti. Ma dove è finita la creatività?
Contro corrente: capitano, mio capitano
Dopo la firma col Toronto, Spalletti potrà contare sul miglior Insigne per la doppia sfida al Barcellona e i decisivi test in Serie A?
“Permette una domanda?”
L’esito numerico in risposta all’ipotesi di un’incursione finanziaria di Bezos, miliardario di Amazon nella società Calcio Napoli.
Gianni, un mito
Luciano Scateni ricorda Gianni Di Marzio: un mito, privo di narcisismo da successo, un interlocutore affabile, di evidente intelligenza.