
Le McLaren vincono anche In Spagna
Le McLaren di Piastri e Norris trionfano nel Gran Premio di Spagna, terzo il ferrarista Leclerc. Sesto Hamilton. Penalità per Verstappen.
Le McLaren di Piastri e Norris trionfano nel Gran Premio di Spagna, terzo il ferrarista Leclerc. Sesto Hamilton. Penalità per Verstappen.
Un Gran Premio noioso a Montecarlo. Pochi sorpassi per un circuito ormai obsoleto per le vetture moderne. Vince Norris su McLaren, secondo Leclerec su Ferrari e Piastri su McLaren.
Bus scoperto con i calciatori per le vie di Napoli. Si festeggia lo scudetto. Attesi 150 mila tifosi. Scuole e metro chiuse. Si parte alle 15,00 da Molo Luise.
Il Napoli vince lo Scudetto 2024-2025. Con un solo punto di vantaggio si laurea Campione d'Italia. Davanti all'Inter. In città esplode la festa. Festeggiamenti per tutta la notte.
Anche quest’anno, lungo le sponde del Santerno, si è svolta la quinta edizione del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna.
C’era una volta un angolo sperduto del mondo, dimenticato tra i vicoli di periferia dell’esistenza. È qui che si nasconde una fonte di poesia. È qui che nasce Mané, il protagonista di una storia di fango e sudore, talento e bellezza. Darwin Pastorin nella figurina “Garrincha” racconta la meravigliosa storia di Manoel “Mané” Francisco dos […]
Pier Paolo Pasolini definiva il calcio come poesia in movimento. Poche e semplici parole che fondono due mondi apparentemente lontani ma quanto mai vicini, comunicanti. Il calcio parla alle persone attraverso un linguaggio poetico, attraverso sognatori che, inseguendo un pallone, toccano le corde dell’anima, proprio come la poesia. Nella sua terza figurina, il romanzo “Sala. […]
Lo sport è un pianeta immenso che occupa un posto speciale nella galassia della vita. È uno scrigno di sogni e sentimenti, un giaciglio di storie appassionanti custodite nell’eternità e tramandate di generazione in generazione. In questo scenario un esempio di grande pregio è la figurina “Facchetti. Le figurine del Capitano” in cui Gianfelice Facchetti, […]
Il numero quattro sulla schiena, l’amore per il Napoli. Un incontro di estremi, il prodotto di mille contraddizioni. E poi il marchio di fabbrica: l’inconfondibile calzettone abbassato, una dichiarazione d’intenti, come a dire “ok, ora si fa sul serio”. Salvatore Bagni è il bassista della band, quello che non ruba la scena ma tiene su […]
Tra le tante cose mirabili che si possono dire sulla città di Torino c’è sicuramente quella di aver dato i natali, il 17 maggio 1938, ad un uomo incredibile, Gianni Minà. La testimonianza della moglie Loredana al Salone del Libro è un’occasione da cogliere al volo per conoscerne la storia ed apprenderne i preziosi insegnamenti. […]