Napoli, le statistiche sui gol realizzati smentiscono qualsiasi alibi

Il Napoli non può avvalersi dell'argomento infortuni e indisponibili: è da novembre che ha percentuali realizzative bassissime.

NapoliFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS01/02/2024

© “NAPOLI” – FOTO MOSCA

Il Napoli da inizio stagione riesce a segnare ben poco, al contrario dello scorso anno in cui vantava il miglior attacco della Serie A. Sono pochi i casi in cui al Maradona, o fuori, gli azzurri hanno dato vita ad una goleada. Si ricorda quella contro l’Udinese dopo un mese di campionato, poi nient’altro. La crisi offensiva è stata giustificata con l’argomento degli infortunati, degli assenti, del mercato. Ma i numeri smentiscono tutto ciò.

Non c’entrano niente gli assenti. Il Napoli, infatti, non ha trovato il gol in sette delle ultime 10 partite di campionato, tante volte quante nelle precedenti 59 partite di Serie A. In generale, da inizio novembre, la squadra campione d’Italia è quella che ha chiuso più incontri senza trovare la via del gol in campionato: sette, almeno tre più di qualsiasi altra squadra.

Fornendo ulteriori dati sulle capacità realizzativa della squadra campione d’Italia, torna utile quella che evidenzia la produzione di gol effettiva. Il Napoli ha segnato 30 gol, tanti quanto il Frosinone, neopromossa e in lotta per la salvezza. L’Inter, ad esempio, ha gonfiato la rete per ben 50 volte.