Celano contro De Luca: “Lavorare per unire Napoli e Salerno”

l consigliere comunale di Forza Italia, Roberto Celano, ha risposto alle accuse di De Luca e ha promosso l’unione tra Napoli e Salerno.

Articolo di Redazione SDS01/07/2023

Il consigliere comunale di Forza Italia, Roberto Celano, ha utilizzato i suoi canali social per rispondere al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dopo l’attacco diretto durante una diretta su Facebook per la presentazione del libro di Gaetano Quagliariello intitolato “Scusa Papà se tifo Napoli”. La presentazione del libro è stata annullata a seguito della polemica sollevata dall’esponente azzurro.

Celano ha voluto chiarire la sua posizione, sottolineando il suo impegno per la difesa della libertà e la promozione di un pensiero alternativo in una città in cui, a suo avviso, parte dei media è stata spesso chiusa a idee diverse. Ha specificato che non aveva intenzione di evitare la presentazione del libro, ma ha espresso preoccupazione leggendo un post sarcastico di Amleto De Silva, che poteva essere interpretato come provocatorio in un momento di tensione. Pertanto, Celano è intervenuto per evidenziare il potenziale rischio, motivato anche dai messaggi di protesta ricevuti.

Il consigliere di opposizione ha sottolineato che il suo post è stato frainteso e strumentalizzato, talvolta volontariamente, da coloro che, per anni, hanno calpestato la propria dignità e la libertà per ottenere vantaggi minimi. Celano ha sottolineato la necessità di lavorare per riunire le due tifoserie, contrariamente a quanto fatto dal governatore quando era sindaco e definiva i napoletani “geneticamente ladri” per motivi di consenso.

Celano ha espresso la convinzione che per raggiungere una riconciliazione e una pacificazione sia necessaria un’azione graduale e intelligente, evitando offese e sarcasmo fuori luogo che potrebbero essere fraintesi in momenti di tensione. Si è impegnato a lavorare in questa direzione. Ha inoltre espresso il suo dispiacere per l’onorevole Quagliariello, una persona di indiscutibile qualità, auspicando che il sindaco lo inviti al Comune, magari insieme ad altre figure di spicco come Saviano e il professor Iesu, vittime del sistema critico di De Luca.

LEGGI ANCHE: