Ancelotti vorrà dimostrare ai napoletani di essere ancora il migliore

A Napoli arriva Carlo Ancelotti: il tecnico vuole dimostrare ai suoi ex tifosi di essere ancora uno dei migliori al mondo.

Ancelotti, NapoliNAPOLI CALCIO NELLA FOTO: FOTO MOSCA
Articolo di Redazione SDS01/10/2023

© “ANCELOTTI – REAL MADRID” – FOTO MOSCA

La Dea Tyche ha girato le spalle al Napoli durante i sorteggi di Champions League, ed ha voluto che dinanzi al suo cammino incontrasse il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Gli spagnoli non necessitano presentazione, sono anno dopo anno i favoriti per la vittoria finale a prescindere dal mercato svolto. Quest’anno, però, di più rispetto agli altri, hanno davvero cambiato connotati.

I Blancos vantano un centrocampo stellare, costituito da giovanissimi talenti e giocatori d’esperienza come Modrić e Kroos. In attacco non c’è più Benzema, finito in Arabia, e data la mancata realizzazione dell’affare Mbappé il ruolo di punta è ricoperto da Joselu. Sarebbe sbagliato sottovalutarlo per via di un nome poco “rumoroso”, l’ex Espanyol ha trovato la via del gol proprio nell’ultima uscita stagionale del Real. E, comunque, da quelle parti non si comprano giocatori non all’altezza della maglia che dovranno indossare.

Ancelotti non è cambiato di un millimetro nel corso di questi anni: continua il suo calcio fatto di estrema concretezza. Poche indicazioni, gestione eccellente dei calciatori e fiducia in loro e nei loro mezzi. Libertà d’inventare, ma bisogna comunque difendersi. Ed il Real lo fa bene, ma è comunque vulnerabile; l’Atletico di Simeone è riuscito, infatti, è riuscito a segnare ben tre reti concedendone soltanto una. È una squadra quindi battibile, ma che, come noto, in Champions si trasforma.

Il Real si affida alle individualità, e soprattutto a centrocampo ne ha parecchie. L’incontro sarà anche l’occasione giusta per mettere difronte due delle migliori ali offensive d’Europa, Khvicha Kvaratskhelia e Vinicius Jr. Il brasiliano rientrano nel novero dei calciatori più imprevedibili e determinanti del mondo già da un paio d’anni, mentre il georgiano soltanto l’anno scorso ha mostrato al mondo intero le sue potenzialità.

Il Napoli, inoltre, schiererà molto probabilmente Natan in difesa, calciatore brasiliano arrivato durante la finestra estiva del mercato. Per l’ex Bragantino sarà una sfida ardua, in quanto dovrà dimostrare di essere all’altezza della maglia da titolare dei campioni d’Italia contro una delle migliori squadre del mondo. È una sfida che presenta diversi duelli individuali ed è sicuramente una delle più affascinanti dell’intera edizione; in gioco ci sono molto più di tre punti. Ai posteri. Anzi, al campo.