Fiorentina-Salernitana, Italiano sorride: recuperati due giocatori
Buone notizie per l'allenatore della Fiorentina, Italiano, in vista della gara contro la Salernitana: sono in previsione due rientri molto importanti.

©️ “ITALIANO” – FOTO MOSCA
Da una parte una squadra che ha perso quattro delle ultime cinque partite, dall’altra una che ha appena vinto la sua prima gara in campionato. Il quattordicesimo turno della Serie A 2023-2024 metterà di fronte due compagini che stanno evidentemente vivendo momenti molto diversi: la Fiorentina e la Salernitana. I granata dovranno dimostrare di aver superato la crisi o, comunque, di essere sulla strada giusta, i gigliati si sono rialzati dalla sconfitta contro il Milan vincendo in Conference contro il Genk, ma lo dovranno dimostrare anche in Serie A.
Intanto, per Vincenzo Italiano arrivano buone notizie: il tecnico ha recuperato sia Jack Bonaventura sia Ronaldo Mandragora. Dunque, sono in previsione due rientri molto importanti per i viola nella sfida contro i campani. Il reparto di centrocampo necessita di completezza e qualità, caratteristiche che vengono ritrovate con i recuperi dei sopracitati. La rosa riconquista compattezza, dopo anche il rientro fondamentale di Kayode sulla fascia destra. Il giovane talento ha giocato da subentrato contro il Genk, dimostrando subito la sua importanza nella formazione, procurandosi il calcio di rigore per il 2-1 finale.
La situazione in casa Salernitana
Intanto, a Firenze, Inzaghi potrebbe tornare al 4-3-2-1 sacrificando Gyomber in difesa e puntando sul tandem Fazio–Pirola che è cresciuto molto in queste settimane. A destra ci sarà un Mazzocchi in grande spolvero e in costante crescita, a sinistra un Bradaric che invece sta vivendo una palese involuzione. Non a caso, nelle prove di formazione, il mister ha pensato anche alla riproposizione di Daniliuc a destra e allo spostamento di Mazzocchi sull’out opposto. In mediana certi di una maglia Bohinen e Coulibaly, possibile chance per Maggiore che gode della fiducia dello staff tecnico. Candreva e Kastanos agiranno alle spalle di Ikwuemesi, mentre Dia e Cabral partiranno dalla panchina. Possibile convocazione in extremis anche per Tchaouna, resta fuori lista Stewart che, al pari di Bronn, Sambia e Botheim, dovrà trovare una nuova collocazione a gennaio. Indisponibile Ochoa per un problema alla spalla, tra i pali tocca ancora a Costil.