Imperatore: “Napoli campione nella gestione, potrebbe ambire alla stella”
L'analisi di Vincenzo Imperatore.

© “DE LAURENTIIS” – FOTO MOSCA
Il rating creditizio conferma la solidità del Napoli. Vincenzo Imperatore, nel suo editoriale per AreaNapoli.it, ha analizzato questi dati che confermano, tra l’altro, quanto da lui stesso anticipato nella sua ultima pubblicazione, A scuola da De Laurentiis. Di seguito vi riportiamo un estratto dell’analisi:
“Lo aspettavo da giorni, questo benedetto rating creditizio. E’ arrivato e conferma quanto avevo già anticipato nel libro “A scuola da De Laurentiis” e nelle ultime puntate della rubrica settimanale su AreaNapoli.it abbiamo utilizzato, al riguardo, i risultati di una primaria società che fornisce le informazioni economiche di tutte le aziende di Europa utilizzando un modello di credit-scoring, ossia il risultato di algoritmi e modelli statistici che, basandosi su caratteristiche e dati determinati, permette a chi li legge (di solito i creditori) di distinguere tra una società sana e una rischiosa, fornendo al soggetto decisore una stima della probabilità di default delle stesse (cioè che non siano più in grado di onorare gli impegni).
Giusto per avere un termine di paragone con una società di calcio che fino a qualche anno fa l’informazione mainstreaming additava come modello di efficienza gestionale, sapete qual è il rating della Juventus degli ultimi tre anni? Rating CCC, C e CC con probabilità di default (al 2022) pari al 30%! E, al momento, non abbiamo ancora a disposizione il rating del bilancio relativo all’annus horribilis 2023, laddove occorrerà tener conto, dopo quella di 254 milioni del 2022, di una ulteriore perdita di circa 110,5 milioni!
Il Napoli è campione d’Italia da anni nella gestione economico-finanziaria della società. E potrebbe addirittura ambire a una stella (il simbolo di dieci vittorie del campionato) sulla maglia”.